Incidente in via Carducci: grave un uomo di 58 anni - Le foto
LO SCONTRO. Impatto tra un’auto e una moto nella mattinata di mercoledì 2 luglio in via Carducci nel tratto che porta dalla Conad verso l’Università degli studi di Bergamo.
LO SCONTRO. Impatto tra un’auto e una moto nella mattinata di mercoledì 2 luglio in via Carducci nel tratto che porta dalla Conad verso l’Università degli studi di Bergamo.
La mostra al Museo della Fotografia Sestini in San Francesco in Città Alta.
Un repertorio di architettura e borghi storici, riti religiosi e tradizioni popolari. L’intervista alla direttrice scientifica, Roberta Frigeni. Aperta fino al 7 settembre.
L’INCIDENTE. Scontro frontale tra una bici e un monopattino elettrico martedì 17 giugno nel sottopasso di Misano, sotto la rotonda della Rivoltana.
MOSTRA. Dal 13 giugno negli spazi dell’ex monastero ad Astino verranno esposte 52 immagini in bianco e nero di un maestro della fotografia italiana. «Sono un sognatore di mondi migliori, un po’ come Robin Hood».
IL GIORNO DOPO. Si iniziano a contare i danni della terribile esplosione avvenuta martedì mattina a Bagnatica: al lavoro le forze dell’ordine, il Comune e i vigili del fuoco. La zona è posta sotto sequestro, i danni sono ingenti e molte le attività da organizzare.
IL LUTTO. L’artista si è spento a 81 anni per una leucemia. Nato in Brasile, è divenuto celebre per i suoi scatti intensi dedicati agli ultimi e alla natura ferita dall’uomo
L’INIZIATIVA. Come ogni anno cogliamo l’occasione della Festa della Mamma per creare un gigantesco album di famiglia. Ecco tutti i vostri scatti.
L’INTERVISTA. I suoi scatti raccontano 40 anni di storia nerazzurra. Nonostante Paolo Magni sia ormai in pensione da anni continua a scendere in campo a «scattare» e quando vede una sua foto pubblicata sul giornale è felice come quando era un ragazzino.
Vi capita spesso di trovarvi immersi nel verde e di non sapere come si chiamino le piante che vi circondano? Ecco tre app per smartphone che vi saranno di enorme aiuto
L’EVENTO. La decima edizione della manifestazione parte dalla nuova sede di SpazioCam in Borgo Palazzo.
ONLINE. Dopo pochi minuti dell’annuncio del Vaticano, nella mattinata di lunedì 21 aprile, la notizia della morte di Papa Francesco ha fatto il giro del mondo.
L’INCENDIO. Una Jaguar ha preso fuoco nel pomeriggio di giovedì 10 aprile sulla provinciale 17. L’intervento dei Vigili del fuoco: illeso il conducente.
Prendetevi del tempo per sentire sulla pelle il primo caldo e guardare le fioriture. Solo dopo, eventualmente, prendete lo smartphone e immortalate il momento. Perché le foto siano buone seguite i nostri consigli e, se vi piace, iscrivetevi a uno dei corsi che vi suggeriamo
LA NOVITÀ . A San Giovanni Bianco aperto il locale che dà lavoro ai diversamente abili. Bis dopo il «Tirolese» di San Pellegrino.
Le Dolomiti , scurissime e in primo piano, e dietro il profilo della Luna con la sua luce cinerea : ancora una volta uno scatto italiano è stato selezionato dalla Nasa come Apod , ossia come foto del giorno . …
LA MEMORIA. L’Archivio storico dell’immagine è tra le raccolte più grandi in Lombardia. Nato dall’iniziativa dell’appassionato Gianni Cardani. Ora un progetto per valorizzarlo.
L’INTERVISTA. Uno degli storici fotografi de L’Eco di Bergamo ci racconta dove nasce la sua passione e cosa significa essere fotografo di un quotidiano.
AL CINEMA. I migliori film in uscita nel weekend del 15 e 16 marzo. Per i più piccoli ci sono «Dragon Ball Z - La battaglia degli dei» e «Elfkins – Missione Gadget».
INVIA LE TUE FOTO. Raccontiamo insieme la bellezza della stagione primaverile in una gallery di scatti da città e provincia. Ecco come fare.
L’ASSOCIAZIONE. Il patrimonio fotografico sarà online. La raccolta continua.