Da venerdì 22 maggio. Per i luoghi museali il post-lockdown potrebbe essere un’opportunità per ripensare gli spazi, il rapporto con i visitatori e il …
Intervista ad Alessandra Corti, performer e artista che propone lezioni di ginnastica artistica per vedere in un altro modo la mostra «Tiziano e Caravaggio …
Guarda il video
La storia della caserma di Montelungo, letture bendate, l’iconografia della Shoah, cinema, teatro e commemorazioni: tutte le iniziative coordinate dall’Assessorato della Cultura di Bergamo …
Letterine consegnate e biscotti sfornati: ormai è tutto pronto per accogliere l’arrivo della Santa. E anche in città fioriscono iniziative, laboratori e visite dedicate …
«Dopo l’estate elimineremo le domeniche gratuite nei musei». Pessimo annuncio quello del ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, fatto peraltro in uno dei templi …
Mercoledì 25 aprile, per l’anniversario della Liberazione d’Italia, Musei delle storie aperti a Bergamo. E in provincia alla scoperta di borghi e castelli medievali.
Pasquetta con sole primaverile, qualche nuvola ha fatto capolino solo nel pomeriggio ma non ha guastato il clima di festa a bergamaschi e visitatori: …
Guarda il video
Tornano anche quest’anno le giornate di primavera organizzate dal Fai, fondo ambiente italiano. In provincia di Bergamo si potranno visitare castelli, chiese, palazzi e …
Nonostante sia principalmente conosciuta per i suoi souk dai colori vivaci, Marrakech ospita moltissimi musei e Dar Darma, l’esclusivo riad nel cuore della Medina, …
Castelli medievali, piste da sci in città, parchi tematici, musei sorprendenti: la Lituania è una destinazione perfetta da scoprire con la famiglia anche in …
Quest'estate potrebbe essere l'occasione per fare un salto nella passato. L'opportunità è offerta dalla Fondazione Bergamo nella Storia, che oltre alle visite nelle sue …
Guarda il video
Aperti per ferie. Nei giorni di Pasqua e Pasquetta musei e monumenti della città sono pronti ad accogliere la prima ondata di visitatori della …
Guarda il video