Bergamo, chiude lo storico Perry. Al suo posto un bar di Legami
LA STORIA. Giù la saracinesca in via Pignolo, dopo oltre 30 anni: «La città è cambiata, prima c’era una vita di comunità più forte».
LA STORIA. Giù la saracinesca in via Pignolo, dopo oltre 30 anni: «La città è cambiata, prima c’era una vita di comunità più forte».
Andrea Taddio guida l’azienda di Albano Sant’Alessandro specializzata nelle fornitura di macchine e attrezzature per la ristorazione e le strutture ricettive in Italia e all’estero
Una piccola pizzeria d’asporto nel cuore di Città Alta, punto di riferimento per chi cerca la qualità e luogo ideale per golose pause nel verde del parco cittadino. Attiva anche la consegna a domicilio con Deliveroo
La birreria con cucina di Seriate ha trascorso il week end “in trasferta” alla «Festa della patata» di Martinengo. Per l’occasione si sono potuti gustare gli gnocchi di patate, panini farciti e tante altre golosità.
Dalla cena medievale al karaoke con griglia argentina, fino alla cena con delitto: ecco dove vivere una serata diversa dal solito tra gusto, gioco e atmosfera
A Levate la redazione mobile de L’Eco café sarà presente, dalle 19 a mezzanotte, in piazza Amedeo Duca D’Aosta
Settembre è un mese ricco di appuntamenti nel locale di Pedrengo: tra degustazioni, workshop e apertitivi (quello “con delitto” è il 24) non c’è proprio tempo di annoiarsi.
LE TESTIMONIANZE . Alcuni imprenditori e cittadini colpiti raccontano le conseguenze dell’alluvione.
LETTO PER VOI. Una «contaminazione» fra statuti del giallo - delitto, indagini, misteri, suspense - e statuti, «cultura», moda, milieu dell’haute cuisine. Questo è, soprattutto, sin dal titolo, l’ultimo libro di Giancarlo De Cataldo: «Un cadavere in cucina» (Einaudi, pagine 227, euro 18).
IL CORDOGLIO. «Momento di grande sofferenza, solo nel Signore c’è speranza». Venerdì sera 22 agosto alle 20.30 una seconda veglia con i giovani e il curato di Clusone don Alex Carlessi, tornato in anticipo dal Mozambico. Continua la lunga processione degli amici.
Sushi, braceria, atmosfera rilassata e il legame con il Parco Avventura: la formula vincente che unisce sapori, socialità e intrattenimento in un ambiente sicuro e accogliente
LA LETTERA. Il ringraziamento di una lettrice dopo la cena alla «Festa di foiade» nella frazione di Zogno.
IN CITTÀ ALTA. La nuova attività in via Gombito alla ricerca di persone disponibili a impastare i ravioli tipici.
L’AVVICENDAMENTO. Dopo 53 anni, la famiglia Tagliafierro lascia «All’Ancora». Il rilancio passa dai proprietari dello Schiaccianoci e del bar Haiti.
eco.bergamo. Taralli di grillo, carne coltivata in laboratorio, cactus e alghe. Non è il menu di un ristorante esotico. È il cibo che potremmo trovare presto sulle nostre tavole. Quelli appena citati sono tutti «novel food», alimenti «nuovi» per il mercato europeo ma consumati da miliardi di persone in tutto il mondo. La normativa comunitaria sui cibi del futuro definisce «novel food» quelli che…
Il progetto «Atmosphère» ha festeggiato a inizio mese i due anni di attività: un’unione di eleganza e convivialità, con specialità belga ma anche proposte di piatti tipici legati alla tradizione italiana
I piatti autentici della cucina siciliana, come la caponata o le busiate con crema di ricotta, basilico, mandorle e datterino confit, si possono assaporare anche a Brusaporto. Per un anticipo di vacanza anche a pochi chilometri da casa.
Da Gazzaniga alle colline del Chianti, il titolare dell’«Enoteca Leone» ha sbaragliato la concorrenza di 130 degustatori da tutta Italia nel prestigioso concorso organizzato dalla storica cantina Capannelle.
Cucina a vista, brace e forno alimentati a legna, proposta mediterranea con tratti innovativi: sono questi i punti di forza del ristorante pizzeria di Bolgare. Pizza con impasto alla napoletana e piatti di carne e di pesce in un locale climatizzato e accessibile.
La storica trattoria, nel cuore di Borgo Santa Caterina, mantiene una proposta sobria, elegante e di grande qualità. Piatti generosi e materie prime eccellenti, come i paccheri all’astice o il gazpacho all’arancia con gambero crudo di Mazara del Vallo.