Scontro tra un’auto e una moto, grave un 18enne
L’INCIDENTE. Lo schianto in curva: ferito un 18enne, trasferito con l’elisoccorso del 118 all’ospedale di Bergamo.
L’INCIDENTE. Lo schianto in curva: ferito un 18enne, trasferito con l’elisoccorso del 118 all’ospedale di Bergamo.
DA SETTEMBRE. Il Vescovo Francesco Beschi ha nominato 31 parroci, 7 vicari parrocchiali, 15 collaboratori pastorali. Gli incarichi diventeranno operativi da settembre. Don Zucchelli lascia la Cattedrale per la parrocchia di Dalmine.
IL RITROVAMENTO. Il corpo senza vita di una donna senza documenti è stato ritrovato nel greto del fiume Serio, ad Alzano nella mattinata di domenica 6 aprile. I carabinieri: «Non ci sono segni di morte violenta».
L’INIZIATIVA. «Insieme camminando». Si chiama così la camminata non competitiva di domenica 6 aprile attraverso i luoghi dell’autismo di Bergamo. Tre i percorsi: da 4, 6 e 10 km attraverso i quartieri di Valtesse, Conca Fiorita, Borgo S. Caterina, Monterosso e San Colombano.
LA MANIFESTAZIONE. Passione per gli animali - in primis i cani - e attenzione alla solidarietà. In tanti alla CorriDog per celebrare la ventesima Giornata Nazionale del Cane Guida.
IL PROGETTO. I Comuni: «Al posto degli edifici in disuso collegamento ciclopedonale». Proprietà in parte private. Si punta a contributi regionali, fino a un milione di euro.
IL PROGETTO. «Smart Orobie» entra nella fase operativa, cercando di attrarre chi lavora da remoto e sceglie di vivere in località green, sostenibili e ricche di servizi.
IL PIANO . I contratti saranno 81 a tempo indeterminato e 12 a tempo determinato. La sindaca: «Risposta concreta alla necessità di dotare il Comune di figure professionali sempre più qualificate». Resta il problema del turnover generazionale.
IL RICONOSCIMENTO. Domani la vedova del medico della Valle Imagna da Mattarella. Le sarà consegnata la Medaglia d’oro al merito della sanità.
LO SCONTRO. Coinvolti due giovani di 21 e 23 anni e una donna di 55: le loro condizioni fortunatamente non sarebbero particolarmente gravi.
Una rissa nella notte tra sabato 5 e domenica 6 aprile ad Adrara San Martino. Un fatto grave che si è verificato intorno alla mezzanotte e che ha coinvolto più persone.
LA RICORRENZA. Corteo da piazza Pontida a via Spino per la festa del raccolto. Il saluto del Vescovo: «Le nostre comunità unite al servizio dei bisognosi».
I SOCCORSI. Sul posto un’automedica e un’ambulanza: il ferito è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Seriate.
L’ESPERIENZA. «È così che ragazze e ragazzi riscoprono il valore delle regole», racconta l’ideatore Alessandro Invernici.
NEL WEEKEND. Dopo l’atto vandalico del 18 marzo scorso tornano a fiorire i tulipani ad Astino.