Auto fuori strada, finisce sul marciapiede a Zogno, ferito l’autista 64enne
LO SCHIANTO. L’uomo ha fatto tutto da solo. Dai primi accertamenti sarebbe stato in evidente stato di ebrezza.
LO SCHIANTO. L’uomo ha fatto tutto da solo. Dai primi accertamenti sarebbe stato in evidente stato di ebrezza.
L’INCIDENTE. Un 66enne si è ferito dopo aver perso il controllo del camion che si è ribaltato fuori strada perdendo il carico nel prato.
L’ANALISI. I dati demografici relativi al 2024, pubblicati sul portale Bergamoinchiaro, confermano una tendenza positiva per la popolazione residente della città, che ha superato quota 122 mila abitanti, tornando ai livelli del 2019.
L’INCIDENTE. Investimento mortale nella mattinata a Costa Volpino: poco prima delle 7 di mercoledì 29 gennaio, un uomo di 84 anni è stato travolto mentre attraversava la strada.
LA DECISIONE. Il ministero dell’Istruzione ha reso noto le materie delal seconda prova scritta del prossimo esame di maturità.
IL PROCEDIMENTO. Posizione archiviata per l’ex militare della Gdf di 86 anni: sparò per difendersi. Era indagato per tentato omicidio. Lui: non volevo uccidere e mi spiace per quel ragazzo.
VILLONGO. L’animale lanciato dal finestrino lunedì scorso: una ragazza ha visto tutto e si è fermata a soccorrerlo per poi affidarlo alle cure del veterinario. Tam tam sui social per risalire al proprietario che è riuscito a riavere il suo fidato amico. Si indaga su chi ha compiuto il gesto.
IL PROCESSO. Abbandonò la figlia per cinque giorni a casa da sola e la piccola morì di stenti. Alla prossima udienza la decisione sulla richiesta di una nuova perizia psichiatrica.
IL LUTTO. Il ricordo di Marina Sala, docente di Lettere agli Istituti educativi: aveva 97 anni. Nel pomeriggio di mercoledì l’ultimo saluto a Bergamo.
MARTINENGO. In preda a delirio la moglie sferrò ben 17 coltellate. La mattina era stata ricoverata e dimessa da Treviglio.
LA POLIZIA. Perquisizioni anche a Bergamo: 12 arresti per detenzione di materiale con minori e altre 14 denunciate.
I DISAGI. La strada è chiusa dopo la voragine che si è aperta lunedì 27 gennaio nell’asfalto. Anticipato il cantiere di messa in sicurezza. L’azienda «Stella Alpina» si organizza con i furgoni: «Per noi sono danni importanti».
TRASPORTI. In crescita del 4% rispetto al 2023, ma una su 5 non in orario. Pd: puntualità peggiorata. Trenord: obiettivo raggiunto, senza guasti e altro.
DA SAPERE. Tante le opere che verranno realizzate, con la fase più critica quest’anno e nel 2026 in virtù del finanziamento di molte tramite le risorse del Pnrr. Sistemi di monitoraggio e comunicazione, il banco di prova del nuovo modello di gestione sarà il cantiere in via Maironi da Ponte che parte il 3 febbraio.
LE SCELTE. Decisioni diverse per via delle condizioni meteo incerte. Si va da stop di un giorno a periodi più lunghi per manutenzioni.