Trasporti, nel piano più 25% di servizi, si guarda ai privati
MEZZI PUBBLICI. L’Agenzia sta preparando la gara. Per espandere le corse occorrono 12-13 milioni in più. Marino: «Dialogo anche con le imprese del territorio».
MEZZI PUBBLICI. L’Agenzia sta preparando la gara. Per espandere le corse occorrono 12-13 milioni in più. Marino: «Dialogo anche con le imprese del territorio».
L’EMERGENZA. Raccolta fondi in aiuto alle popolazioni colpite dal terribile sisma del 28 marzo.
IL FENOMENO. È quanto emerge dai monitoraggi di Federfarma: non tutti sono già scaduti. Petrosillo: «Inutile comprarne se non servono». Raciti: «Servirebbe prescriverne di meno».
L’INCIDENTE . Attimi di paura, nella zona del valico di Dasla, nel pomeriggio di sabato 29 marzo, per un operaio di Gazzaniga. Sul posto per i rilievi i carabinieri e i tecnici di Ats.
ALLA FIERA. Presenti circa 500 delegati da 157 sedi comunali. Nel 2024 incontrati oltre 9mila studenti: «Fondamentale continuare ad accrescere la base associativa».
TRADIZIONI. La vigilia della Sfilata di Mezza Quaresima: nel pomeriggio la «Parata della Gioia», in serata davanti a Palazzo Frizzoni il processo alla «Ègia».
LA TRAGEDIA UMANITARIA. La Fondazione, che ha un forte legame con Bergamo, è attiva in campo educativo nel Paese che conta al momento oltre 1600 morti. Cinque operatori locali dispersi per ore, uno ferito a causa del sisma.
VERSO LA VAL SERIANA. Coinvolti due uomini di 81 e 65 anni. L’incidente dopo le 12 di sabato 29 marzo all’altezza della rotatoria dell’autostrada A4. Rallentamenti alla circolazione.
L’AVVISTAMENTO. La star delle mini serie in onda in questi giorni ha fatto tappa a Bergamo. Avvistata al ristorante «La Ripa» e dalla Giuliana in trattoria.
LE NOMINE. Istituito l’Advisory Board con l’obiettivo di favorire il dialogo con il territorio Carnevali: «Crescita strategica». Il presidente Ferrara: «Porteremo relazioni e competenze».
Guardia di Finanza. Un ex insegnante 63enne del «Rubini» di Romano per 10 anni ha fatto anche il subagente assicurativo.
MONTELLO. La Cassazione ha confermato la condanna per l’automobilista che provocò la morte di Walter Monguzzi dopo un diverbio al semaforo.
IL VIAGGIO. Il nodo tra la rotatoria del casello A35 e quella a forma di «infinito» davanti all’ospedale: caos nelle ore di punta e per le scuole. In Provincia si pensa a nuove corsie per incanalare la tangenziale ovest di Caravaggio.
LA MEMORIA. L’Archivio storico dell’immagine è tra le raccolte più grandi in Lombardia. Nato dall’iniziativa dell’appassionato Gianni Cardani. Ora un progetto per valorizzarlo.
L’INCROCIO . Da maggio verde continuo per chi viaggia lungo la sp35. Svolta obbligatoria a destra da Redona e chi proviene dal rondò delle valli potrà girare verso Gorle. Berlanda: test vero a scuole aperte. Il sindaco Testa: soluzione più efficace.