Una fiaccolata fino alla diga del Gleno per fare memoria del disastro
L’EVENTO. Domenica 24 novembre la fiaccolata dalle 14 organizzata dalle parrocchie di Vilminore, Pezzolo e Vilmaggiore. Tutti gli eventi per non dimenticare.
L’EVENTO. Domenica 24 novembre la fiaccolata dalle 14 organizzata dalle parrocchie di Vilminore, Pezzolo e Vilmaggiore. Tutti gli eventi per non dimenticare.
L’INCIDENTE. Stava pitturando il soffitto di un capannone quando, per cause ancora da chiarire, è caduto da un’altezza di circa 8 metri.
L’INIZIATIVA. I Podisti insonni hanno promosso una camminata per dire no alla violenza sulle donne: sulle maglie 97 nomi di donne uccise.
LE INSTALLAZIONI. Sono state presentate le 14 opere della mostra diffusa, che animerà le vie i di Bergamo dal 23 novembre al 6 gennaio.
LA STAGIONE BIANCA. Panorama invernale, si lavora per preparare le piste. Pora, Presolana e Valtorta puntano ad aprire già dalla prossima settimana.
L’INCIDENTE. Il dramma nella notte tra venerdì e sabato 23 novembre: dalle prime ricostruzioni sembrerebbe che il mezzo pesante si sia ribaltato dopo l’impatto con un’auto.
L’OPERAZIONE. Abitazioni controllate dai militari con i cani anti-esplosivo. In una legnaia a Trescore scoperti due ordigni, poi fatti brillare in una cava.
L’EVENTO. La piccola è venuta alla luce giovedì all’ospedale di Seriate. L’ultimo nato rimasto ad abitare in paese è del 2019. La sindaca Siviero: «Speriamo ora si inverta la tendenza». Papà Oscar: «Qui felici, i servizi ci sono».
CANTIERE. Dal Comune 600mila euro per proseguire la sostituzione di tubi e pavimentazione fino a Piazza Vecchia. Cantiere da gennaio fino al prossimo autunno. Si procederà per fasi per non intralciare troppo.
LA STORIA. Infermiera del «Papa Giovanni», originaria di Pedrengo, si è spenta a 30 anni per un tumore. Ha fatto nascere la sua bimba 4 mesi prima di morire. «Un cuore immenso». I funerali sabato 23 novembre a Pedrengo.
LA SENTENZA. Il processo d’appello ha confermato l’ergastolo per le due figlie accusate insieme all’ex fidanzato di una delle due gli assassini dell’ex vigilessa di Temù.
VIABILITÀ. Il cantiere per la realizzazione della linea di bus elettrico Bergamo-Dalmine- Verdellino comincia a palesare i primi effetti concreti sulla viabilità ordinaria.
PREVISIONI. Tetti imbiancati in alta val Seriana nella notte tra il 21 e il 22 novembre. Primi fiocchi anche in città.
LA NOVITÀ. Torna disponibile per la sosta delle auto, l’area di piazzale Goisis antistante la Curva Sud del Gewiss Stadium di Bergamo. Da dicembre verrà trasferito di nuovo anche il mercato.
SOLIDARIETÀ. L’idea del nipote del proprietario: «Mio zio ha la scorza dura, aiutiamolo a ripartire».