Consigliere comunale e manager, addio a Paolo Colombelli: aveva 52 anni
IL LUTTO . Paolo Colombelli era una colonna della Serioplast. Era stato consigliere comunale a Lallio. Lunedì i funerali.
IL LUTTO . Paolo Colombelli era una colonna della Serioplast. Era stato consigliere comunale a Lallio. Lunedì i funerali.
IL CANTIERE. In arrivo i lavori per la linea di bus elettrici. Si restringe via Provinciale. «Secondo lotto dopo la fine dei lavori al casello».
FESTIVITÀ. Alle 17.30 di domenica 24 novembre l’apertura della casa di Babbo Natale e l’accensione delle luminarie. Code «chilometriche» per consegnare la letterina di Santa Lucia. Traffico in centro.
SMART DISTRICT. Famiglie e anche turisti hanno visitato negozi e arena del nuovo polo inaugurato giovedì.
L’EPISODIO. Colpito a coscia e addome, arriva in ospedale in auto. Operato, adesso è fuori pericolo. L’autore si costituisce: denunciato.
LA CERIMONIA. Nella mattinata di domenica 24 novembre il ricordo dei 15 partigiani uccisi durante i rastrellamenti svolti tra il 25 novembre il 1° dicembre del 1944.
LA RECENSIONE. Al primo posto il forno Sammarco di San Marco in Lamis, provincia di Foggia. In classifica La Primula di Treviglio e La Marianna.
PREVISIONI. Mercoledì 27 novembre il ritorno del bel tempo, con maggior stabilità da giovedì 28.
LA STORIA. Il sindaco di Imbersago, Fabio Vergani, al timone del traghetto che fa avanti indietro da una riva all’altra dell’Adda.
SETTANTESIMO ANNIVERSARIO. Il delegato Marco Astori dal 1° gennaio lascia dopo due mandati: «Bergamo in controtendenza, in sei anni trenta addetti in più».
METEO. Sabato 23 novembre la nostra provincia ha registrato il secondo valore più basso della Lombardia. Lo ha segnalato la stazione meteo online del Centro Meteo Lombardo del Monte Farno.
VILLAGGIO SPOSI. Victor Enrique Araoz, peruviano, abitava a Ponte San Pietro. Vani i tentativi di rianimarlo
TRUFFA SVENTATA. Un 51enne aveva 4.000 euro e gioielli. Un finto legale aveva telefonato alla vittima dicendo di un incidente stradale al figlio.
L’INAUGURAZIONE. Si tratta di un progetto finanziato con i fondi del Pnrr.
IL COLPO. Preso di mira lo sportello lungo la statale di Villa d’Almè - Dalmine all’alba di sabato 23 novembre.