Sanità, al via gli ospedali in rete. Sette hub in Lombardia, c’è anche il «Papa Giovanni»
LE REGOLE 2025. Il Pirellone vara la delibera con il nuovo modello organizzativo. Il Cup unico «sarà progressivamente attivato».
LE REGOLE 2025. Il Pirellone vara la delibera con il nuovo modello organizzativo. Il Cup unico «sarà progressivamente attivato».
DISCORSO DI FINE ANNO. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso di fine anno a reti unificate ha parlato alla Nazione riflettendo sui valori della Costituzione e sulla pace.
FESTEGGIAMENTI. Grande festa a Bergamo per celebrare l’inizio del nuovo anno. Sold out l’evento in piazzale Alpini, con 5mila persone che hanno ballato sulle note delle hit degli anni Novanta. Pieno il Donizetti per lo spettacolo «A Christmas Carol». Immancabili i fuochi in Città Alta.
LA CELEBRAZIONE. Alle 18 di martedì 31 dicembre la Messa in Cattedrale a Bergamo presieduta dal Vescovo, monsignor Francesco Beschi, per ringraziare il Signore per il dono dell’anno appena trascorso e in attesa del nuovo. Come da tradizione, è stato cantato l’antico inno del «Te Deum».
IN QUOTA. Drammatico infortunio in montagna intorno alle 14,15 di martedì 31 dicembre. A perdere la vita il 69enne di Sant’Omobono Terme Michele Filippi, escursionista e grande appassionato di montagna. Fatale la caduta per una quarantina di metri.
IN CARCERE. Già ai domiciliari a Dalmine dopo che a gennaio era stato trovato con la droga e 250mila euro in auto, l’uomo è stato raggiunto dai carabinieri che lo hanno portato in carcere a Bergamo su provvedimento del Tribunale di Palmi, in provincia di Reggio Calabria.
UN ANNO DI NEWS. La morte di Morgan Algeri annegato nel lago di Como, il giallo del delitto di Sharon Verzeni, ma anche la gioia immensa per la vittoria dell’Europa League dell’Atalanta. Ecco il nostro 2024 raccontato attraverso le dieci notizie più lette dell’anno che sta per finire.
IL METEO. Il bollettino emesso da Arpa Lombardia non lascia purtroppo dubbi: anche nei prossimi giorni viene confermata una situazione di alta pressione e stabilità atmosferica.
L’INTERROGATORIO. Rocco Modaffari, nel corso dell’interrogatorio di convalida di stamattina, 31 dicembre, avrebbe ammesso di aver sparato per paura.
IL MESSAGGIO SOCIAL. I cantieri universitari, le palestre, gli asili nido: la prima cittadina Elena Carnevali descrive la Bergamo che verrà. «Coraggio e visione» per gli anni a venire.
L’ORDINANZA. Cinquemila persone prenderanno parte all’evento in piazzale Alpini per l’ultimo dell’anno. Il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza per garantire sicurezza e disposizioni viabilistiche.
PONTIROLO. Nella giornata di martedì 31 dicembre l’interrogatorio di Rocco Modaffari con il gip. L’uomo accusato di aver ucciso Roberto Guerrisi di Boltiere «ha chiarito tutto, dando la sua versione dei fatti», dice il suo avvocato Emanuele Occhipinti.
VIA D’ALZANO. Due raid nella notte tra il 23 e il 24 e tra domenica e il 30 dicembre. Una denuncia presentata ai carabinieri: «Si intervenga».
VIA LIBERA IN GIUNTA. Gli aumenti da metà gennaio: 20 centesimi in più negli stalli blu di tutta la città di Bergamo. Al Comune maggiori introiti per 350mila euro l’anno. E i residenti potranno avere due permessi.
OGGI E DOMANI. Il 31 dicembre alle 18 il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, presiederà le Messe. L’1 gennaio ricorre la 58esima Giornata mondiale della pace.