Benemerenze provinciali, entro il 30 novembre le candidature
IL RICONOSCIMENTO. Sei le categorie di assegnazione: coesione sociale, sostenibilità, giovani, sport e cultura, territorio e mondo del lavoro.
IL RICONOSCIMENTO. Sei le categorie di assegnazione: coesione sociale, sostenibilità, giovani, sport e cultura, territorio e mondo del lavoro.
DEMOGRAFIA. Le proiezioni Istat dei prossimi 20 annI: il tasso di crescita è il doppio di quello provinciale.
LA CLASSIFICA. La graduatoria stilata da Legambiente e Sole 24 Ore: la Bergamasca sale dal 17° al 16° posto. Tra i parametri critici Pm10 e vittime della strada.
LA CURIOSITÀ. Via Dosie chiusa al traffico nella giornata di mercoledì 30 ottobre: grande curiosità in paese e qualche problema alla viabilità.
ALLARME. Una raffica di chiamate truffa arrivate nei due paesi della Bergamasca.
IL RICORDO. Gestì il castello di Costa di Mezzate e l’azienda agricola: il 30 ottobre l’addio a Edvige Palma Camozzi de’ Gherardi Vertova.
VALLE SERIANA. Diversi comuni della Bergamasca sono stati interessati dalla simulazione d’emergenza nella giornata di mercoledì 30 ottobre.
IL CONCORSO . Mercoledì invece gli abbonati digitali riceveranno una e-mail. Devono cliccare «Voglio giocare».
L’INCHIESTA. L’accusa: accessi abusivi alla banca dati del Viminale, quattro persone sotto la lente. Nell’indagine sul dossieraggio «vittime» anche bergamaschi di Treviglio, Caravaggio e Dalmine.
L’INCENDIO. Scoppiato di notte all’edificio della Lilt a Trescore: danni ingenti. «Siamo senza parole: le visite di prevenzione oncologica sono sospese».
IL DELITTO. Badhan è salito nell’abitazione di Sara per cercare una scorta di marijuana che pensava fosse custodita nell’abitazione e che invece non ha trovato. Convalidato l’arresto per il 19enne.
LA CERIMONIA. Giovedì, nella chiesa del Seminario, l’ordinazione col Vescovo per Francesco, Lorenzo e Maichol. Tutti e tre under 30, diventeranno sacerdoti il 24 maggio. «Rispondono alla fame di vita piena e di vicinanza».
L’INCIDENTE. Il mezzo su cui viaggiava Alessandro Prometti s’è ribaltato. Lui poi s’è gettato nelle fiamme per salvare la fidanzata: «Ora sto meglio».
LA RIQUALIFICAZIONE. Rinviato il via previsto il 2 novembre, ha pesato l’esondazione del Morla. Gli ambulanti: attendiamo con fiducia. Valesini: in dialogo con le società per capire i tempi.
3BMETEO.COM . Temperature miti e clima asciutto, ma attenzione a nebbia e smog.