«Prospettiva salute», chiusa la due giorni di confronto nel mondo della sanità
LA RASSEGNA. Agli incontri alla fiera di Bergamo hanno partecipato oltre 450 professionisti del mondo sanitario, sociosanitario e assistenziale.
LA RASSEGNA. Agli incontri alla fiera di Bergamo hanno partecipato oltre 450 professionisti del mondo sanitario, sociosanitario e assistenziale.
IL CANTIERE. Chiusura necessaria all’assemblaggio e al varo del nuovo Ponte Rino.
L’ACCORDO. La firma del rettore Sergio Cavalieri e del comandante Giovanni Fontana, a tutela del diritto allo studio per le fasce più deboli.
I NUMERI. In provincia di Bergamo il bilancio è impietoso, ecco di dati dell’Osservatorio Regionale del Commercio.
L’INCONTRO. Il comandante Salvatore Sauco ha illustrato al prefetto l’organizzazione sul territorio e le principali linee d’azione.
L’EVENTO. Da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre al centro espositivo e congressuale di via Lunga torna la fiera più amata dai bergamaschi.
DONICO. L’altitudine limitata ha messo a dura prova la stazione. Ora la svolta con il nuovo bacino idrico per sparare più neve: almeno 40 cm su tutte le piste.
CAMBIA L’ORA. Il passaggio precisamente sarà alle 3 della notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre. Guadagneremo un’ora di sonno.
VIABILITA’. Un cantiere ha reso critica la viabilità nella mattinata di venerdì 25 ottobre da Bergamo in direzione Milano.
IL PROGETTO . Via alla coabitazione per rispondere al problema degli alloggi. Già 20 over 65 hanno dato la disponibilità. Il rettore: «Modello virtuoso».
LA VICENDA. Era evaso dai domiciliari e da due giorni era ricercato dai carabinieri a Verdello.
L’INDAGINE. Lo scorso 22 ottobre i carabinieri di Alzano Lombardo hanno arrestato un cinquantenne ecuadoregno per aver commesso atti sessuali con una minorenne.
IL CALENDARIO. Le stazioni seriane e scalvine scaldano i motori tra controlli e lavori in vista dell’8 dicembre. Seggiovia del Purito ferma in attesa di revisione.
SANITÀ. La piattaforma della Regione continua a dare problemi. Marinoni: risorse dal Pnrr, ma non si vede il salto di qualità. Problemi anche per i farmacisti.
IL LUTTO. Fondò l’associazione «l’Arcobaleno». I funerali sabato alle 14.30 a Colognola.