Addio a Fausto Svanoni, medico di grande umanità
IL LUTTO. Dal ’78 al 2012 agli allora Riuniti. Era specializzato in gastroenterologia. I funerali a Longuelo.
IL LUTTO. Dal ’78 al 2012 agli allora Riuniti. Era specializzato in gastroenterologia. I funerali a Longuelo.
LA CERIMONIA. Sabato 22 febbraio l’ordinazione episcopale in Città Alta, domenica Messa e pranzo nella sua comunità d’origine, a Capriate. Il parroco: «In dono mitra e offerte per la carità in Oceania». Il sindaco: «Un esempio per le future generazioni».
L’ANNIVERSARIO. La sindaca ha portato gli auguri della città a Margherita Manzoni e Agnese Ghilardi: sono nate nello stesso anno, a pochi giorni di distanza. Agnese ha compiuto gli anni il giorno di San Valentino, mentre Margherita li compirà il 22 febbraio.
I CONTI. Approvato in Giunta il bilancio di previsione: 77% della spesa dei servizi per sociale, scuola, educazione e infanzia, cultura. Investimenti sempre elevati: nel 2025, circa 194 milioni complessivi.
L’OPERAZIONE. Tre arresti e un denunciato nella serata del 6 febbraio. Una pattuglia della Polizia Stradale di Seriate ha fermato un’auto sull’ A4 , all’altezza di Orio al Serio, scoprendo un ingente traffico di sostanze stupefacenti.
IL LUTTO. Il feretro di Leonardo Longaretti è arrivato a Trescore intorno alle 12 di lunedì 17 febbraio. Ad attenderlo tantissime persone. I funerali martedì.
IL LUTTO. È mancata improvvisamente per un malore a 43 anni, a Gandosso si sono svolti i funerali di Barbara Finazzi.
L’INTERVISTA. Il Vescovo Beschi di ritorno dal pellegrinaggio in Costa d’Avorio per il 50° della presenza diocesana. «Bergamo ha una forte identità, ma non deve chiudersi. Cresciuto il contributo dei laici: sarà la direzione del futuro».
IN VIAGGIO. Novità per chi viaggia con Ryanair a partire da maggio: le carte d’imbarco saranno solo digitali e sono previste multe per chi arriva in ritardo al gate e con bagagli dalle dimensioni non corrette.
L’ISPEZIONE. Diverse irregolarità sono state trovate in due attività commerciali di Romano che sono state chiuse al pubblico.
IL RICORDO. Una vita passata in Africa tra Costa d’Avorio e Camerun. I funerali in Basilica.
IL CORDOGLIO. Siro Longaretti ha fatto visita alla moglie di Bel Gassem. Hanno perso il primogenito e il marito, stretti in un unico grande dolore.
IL CANTIERE . Rush finale per la ristrutturazione di auditorium, foyer e atrio: la Sala dell’Orologio sarà usata anche per le proiezioni. Il Comune: «Nuovo polo culturale». Lab80: «Spazio multiforme dalla forte identità».
IL LUTTO. È morto a 92 anni Perolari, di Semonte: ha fatto la storia della sezione Ana di Bergamo e dell’alpinismo. Valoti: un grande uomo. Sonzogni: con lui se ne va mezzo secolo di vita associativa. L’amicizia fraterna con Bonatti.
L’INCENDIO. Ennesimo incendio alla ex Reggiani di Bergamo: domenica pomeriggio 16 febbraio alle 17 è scoppiato un rogo nello stabile.