Addio Goisis, massaggiatore infermiere e più di tutto amico
IL LUTTO. Una vita vissuta nel segno della dedizione alla famiglia e al lavoro,accompagnata dalla fede, con semplicità: ecco condensati i 94 anni del cavalier Natale Goisis.
IL LUTTO. Una vita vissuta nel segno della dedizione alla famiglia e al lavoro,accompagnata dalla fede, con semplicità: ecco condensati i 94 anni del cavalier Natale Goisis.
LA CIRCOLAZIONE IN TILT. I tecnici Rfi sono intervenuti nella mattinata di venerdì 14 ottobre per un guasto all’infrastruttura a Milano Certosa. Ritardi anche sulle linee regionale da Treviglio e Pioltello.
IL FENOMENO. Il bilancio della polizia locale di Capriate, Brembate e Boltiere. A ciascuno 5mila euro di multa. Recidivo l’ultimo fermato: per lui la denuncia penale.
BANDIERE A LUTTO. Non aveva problemi di salute, era stata dimessa una prima volta pensando a un’influenza. Sabato la situazione è precipitata, domenica il decesso in ospedale: probabile perforazione dell’intestino.
IL REPORT . Il piano ha mappato edifici, strade e piazze in centro e nei quartieri di Monterosso e VIllaggio degli Sposi, individuando i miglioramenti possibili per renderli più inclusivi. L’assessore Rota: «Le risorse saranno trovate anno per anno nel Piano delle opere pubbliche».
IL REPORT. I dati del ministero: nei primi sei mesi il bilancio più alto degli ultimi 15 anni. Sono oltre mille i chili di stupefacenti rinvenuti dalle forze dell’ordine: picco della cocaina.
L’INIZIATIVA . Associazioni, Comune e Rete di quartiere per coinvolgere i bambini sul tema dell’inquinamento.
L’INTERVENTO. A Fara Gera d’Adda sono intervenuti i sommozzatori volontari di Treviglio che domenica 13 ottobre hanno lavorato tutta la mattinata calandosi dalla passerella con funi e verricelli per poi tagliare con la motosega i tronchi d’albero ritenuti più pericolosi per la stabilità della struttura. La passerella è stata riaperta al passaggio delle persone nel primo pomeriggio di domenica.
L’APPELLO. A Pumenengo un gatto pare sia morto pare dopo aver ingerito una sostanza inodore e incolore. La segnalazione del Comune.
LE OFFERTE. Nuove donazioni e proposte di aiuto che superano anche i confini bergamaschi: l’aiuto è rivolto ai sommozzatori di Treviglio dopo l’atto vandalico e il furto che hanno subìto.
VALBONDIONE. La quinta giornata, chiuso domenica 13 ottobre il calendario estivo: in tantissimi per l’ultima apertura stagionale.
EMERGENZE. Simulato uno scontro tra più veicoli, con feriti e un principio d’incendio. Il prefetto: «Esperienza fondamentale».
SICUREZZA. Riflessioni e confronto a Brembate di Sopra, tra lavoratori e istituzioni.
L’INAUGURAZIONE. Sono 17 le vasche per la coltivazione, più 6 le «didattiche». Installate anche delle postazioni per i disabili.
MALTEMPO. L’apertura per «trasferire» le auto dei residenti rimasti isolati dalla frana di giovedì 10 ottobre.