Truffa due anziane nelle Valli, arrestato un 26enne napoletano
LE INDAGINI. Usando la tecnica del fintoincidente, a settembre convinse le vittime a consegnare soldi e preziosi.
LE INDAGINI. Usando la tecnica del fintoincidente, a settembre convinse le vittime a consegnare soldi e preziosi.
IL LUTTO. Meccanico di Ponteranica, stava facendo partire un nuovo tritalegna quando un’esplosione dal motore ha fatto schizzare il pezzo d’acciaio che lo ha ferito alla testa.
ISCRIZIONI. Liceo Sarpi in calo, lieve crescita al Sant’Alessandro. Presidi e docenti: «Viviamo nell’era della tecnoscienza, il passato però ci insegna a sviluppare il pensiero critico».
CITTA’ ALTA. L’assessorato ai Lavori pubblici ha disposto un’intervento d’urgenza dopo i distacchi del 3 febbraio scorso: calcinacci sono piovuti sulla Corsarola e su via Lupo. Le mantovane parasassi a protezione non sono bastate.
SICUREZZA. L’operazione è stata effettuata mercoledì 12 febbraio dalla polizia locale di Bergamo, in coordinamento con la Questura. Alla stazione Teb identificato anche un 18enne su cui pendeva una misura cautelare. Il comitato via Paglia: «La presenza delle forze di polizia dà i suoi frutti».
LA CITTA’ VERDE. Saranno 1.024 i nuovi alberi che saranno messi a dimora in 17 quartieri.
EMERGENZA SANITARIA. Quattordici bambini palestinesi malati oncologici hanno lasciato Gaza e saranno curati in Italia, nell’ambito dei programmi di assistenza umanitaria del governo italiano per la popolazione palestinese.
LA TRAGEDIA. Un incidente mortale sul lavoro si è verificato verso le 16.45 di mercoledì 12 febbraio in un vivaio di Valbrembo.
IL PELLEGRINAGGIO. Il Vescovo in Costa d’Avorio in visita alle Case delle suore: cure e sostegno per ammalati, bambini e mamme.
IN VIA TASSO. Siglato il protocollo d’intesa tra la Prefettura e l’Associazione bancaria italiana, per la prevenzione e il contrasto delle rapine, dei furti, degli attacchi informatici, delle truffe agli anziani, degli attacchi vandalici e terroristici e dei colpi ai bancomat.
L’INCIDENTE. Pietro Paris aveva 86 anni: è precipitato da un’altezza di due metri e mezzo. Il ricovero in ospedale il 7 febbraio in gravi condizioni.
DOPO LO SMOTTAMENTO. I residenti: «La via alternativa è buia e stretta». I fornitori non salgono e addio ai turisti.
SCUOLE. Saldo positivo solo per tre istituti sui 16 statali: Quarenghi, Natta e Paleocapa. Torna a perdere il Sarpi e non parte il «Made in Italy» al Belotti. I presidi: «Pesano i lavori per il raddoppio Fs e la sicurezza in stazione».
L’INTERVISTA. Suor Ornella Carrara si racconta dopo il rapimento sventato dagli 007 in Benin. A 81 anni un solo desiderio: completare un ospedale pediatrico.
LA TRAGEDIA. Andrea Regazzoni, ex operaio di 60 anni, si trovava in Egitto da due settimane. Era ormai vicino alla pensione.