Carenza di medici, Franco Locatelli a “L’Eco”: «Questa professione va resa più attrattiva»
L’INTERVISTA. Il presidente del Consiglio superiore di sanità: «Incentivi per alcune specialità».
L’INTERVISTA. Il presidente del Consiglio superiore di sanità: «Incentivi per alcune specialità».
IL PUNTO. A Chignolo di Rota Imagna sette abitanti: 30-40 minuti per arrivare in paese. A Chignolo di Oneta «riapertura entro una settimana».
L’ANALISI. Il sindacato Uil ha elaborato i dati del Ministero dell’Interno e che riguardano il 2023. Preoccupa lo sproporzionato aumento dei dati nella nostra provincia.
L’INCIDENTE. L’episodio è avvenuto verso le 13.45 di mercoledì 9 ottobre in via Guglielmo Marconi e fortunatamente non ci sono feriti, soltanto apprensione tra gli automobilisti e i passanti.
NUOVO EPISODIO. Dopo il raid di sabato nell’abitazione di due 90enni, lunedì sera altro colpo. Caccia a un’Audi 6
TRAFFICO. L’assessore Berlanda: «Per l’uso pubblico dell’area sotto la Curva Sud si lavora alla convenzione tra Comune, Atalanta e gestore. Un migliaio di posti all’ex Ote: entro novembre l’inaugurazione».
LE PREVISIONI. Continuerà a piovere nella giornata di martedì 8 ottobre, su tutta la Lombardia e anche sulla Bergamasca gli occhi sono puntati sui fiumi e sulle rogge in città.
BERGAMO. Il tribunale di Sorveglianza ha respinto l’istanza della difesa dove si evidenziava l’incompatibilità con il carcere per motivi di salute. Il giovane era stato condannato in via definitiva a 21 anni per aver accoltellato nel 2021 Marwen Tayari dopo una lite.
ALTA VALLE. Nel borgo negli ultimi anni hanno chiuso 18 attività commerciali e di piccoli artigiani. Da agosto il locale nell’ex albergo: «Spero nel futuro».
CRIMINALITÀ. Quattro malviventi armati di pistola in azione nella serata di domenica 6 ottobre in un’abitazione della zona collinare. I padroni di casa assenti, all’interno solo la nuora. Cercavano la cassaforte, ripiegano sui monili che portava la donna.
IL RICONOSCIMENTO. Nelle intenzioni della Commissione Europea, faciliterà l’accesso a finanziamenti Ue, nazionali e regionali, pubblici e privati.
BERGAMO. Interviene il Comune di Bergamo: «Non ci sono provvedimenti per la giornata del 9 ottobre riguardanti le scuole».
L’ELEZIONE. È stato referente dell’area lavoro e membro del consiglio del circolo di Dalmine: «Un’emozione, che fa rima con responsabilità».
OSIO SOTTO. Conoscenti, amici, parenti: nessuno è voluto mancare. La mamma in una lettera: «Sei stato il dono più bello della nostra vita».
LA CRESCITA. Un totale di 4540 immatricolati, dato già superiore ai 4326 definitivi dello scorso anno.