Treni, settembre nero: bocciate 24 linee su 40. Quattro sono bergamasche
IL BILANCIO. Per ritardi oltre 15 minuti o per cancellazioni. Nella nostra provincia male le tratte Bergamo-Milano ma anche la Cremona-Treviglio e la S5 del Passante.
IL BILANCIO. Per ritardi oltre 15 minuti o per cancellazioni. Nella nostra provincia male le tratte Bergamo-Milano ma anche la Cremona-Treviglio e la S5 del Passante.
TELGATE. Morto a settembre: dalla pesante condanna al riscatto.
L’INCIDENTE . Travolto da un’auto sulla Francesca: resta gravissimo. Non risultano al momento denunce di scomparsa.
METEO. Come previsto è arrivata una perturbazione fredda che ha portato pioggia in pianura e una spruzzata di neve oltre i 600 metri.
IL REPORTAGE. Dopo le 17,30, venti minuti per uscire dalla città, da Cene a Vertova a passo d’uomo. Il nodo del semaforo di Casnigo: l’ipotesi rondò non decolla.
I DATI. Il report dell’Ats: nel 2023/24 il servizio ha coinvolto 27 istituti tra licei, professionali e tecnici. Problemi di rendimento, ma anche casi di aggressività e autolesionismo. Biffi: «Fare rete».
LA FESTA. Ai bambini viene chiesto di portare un loro gioco da regalare ai meno fortunati. L’8 dicembre l’attore Castagna racconterà una storia.
L’INCIDENTE. Nel pomeriggio di sabato 7 dicembre sul ponte del Cherio, al confine tra Palosco e Mornico. All’origine forse un malore. Fausto Luigi Belotti aveva 77 anni, illeso il conducente dell’altro mezzo.
BERGAMO. Residenti preoccupati. I gestori: «Sono arrivati anche i ladri, fatte quattro denunce in un mese». Servono lavori per 900mila euro, ma la Provincia prende tempo. Gandolfi: «Vedremo col prossimo bilancio».
IL DRAMMA. L’uomo, alla guida della propria auto, si sarebbe schiantato prima contro il guard rail e poi contro un furgone che proveniva dalla direzione opposta.
LO SCHIANTO. L’incidente nella mattinata di sabato 7 dicembre, intorno alle 11 in via Cavour: il ragazzo è in terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’INAUGURAZIONE. Il ritorno del mercato in questa storica sede rappresenta non solo un ripristino delle tradizioni, ma anche un segno di rinnovamento per l’intera area, a beneficio di operatori e cittadini.
I CONTROLLI. Denunciato un ragazzo di 22 anni: teneva la droga in auto
I MALTRATTAMENTI. Dopo l’ultima aggressione la vittima, esausta, se n’è andata da casa con i figli, di cui due minori, e ha trovato il coraggio di formalizzare una denuncia. Applicato il braccialetto elettronico a un 42enne.
IL CASO. La donna, 86 anni, avrebbe barrato la casella «business». Locati: rigidità di A2A. La replica di A2A: «È dotata di un misuratore di grosso calibro con consumi elevati e arretrati di sei mesi».