Volley Bergamo a ChorusLife, si tratta per la stagione 2025/2026
PALLAVOLO. Il nuovo Palasport cittadino sarà pronto per l’estate 2026, cosa faranno nell’attesa le società sportive?
PALLAVOLO. Il nuovo Palasport cittadino sarà pronto per l’estate 2026, cosa faranno nell’attesa le società sportive?
L’INTERVENTO. Viabilità invariata fino a metà gennaio. Strutture fonoassorbenti anche prima della rampa in discesa verso Brembilla.
IL RICORDO. Aveva 90 anni, grande anche la passione per la montagna e gli alpini. «Studioso umile, devoto a tutto ciò che faceva».
INFO. La raccolta dei rifiuti a Bergamo subirà alcune variazioni, il 25 e 26 dicembre e l’1 e 6 gennaio.
L’IMPIANTO. Sorgerà in via Pizzo della Presolana, nell’area dell’ex Creberg Teatro. Spazio per 3mila spettatori, in conformità con le normative del Coni.
TRASPORTI. Nei giorni feriali l’orario del sabato senza corse scolastiche. Per il capodanno funicolari aperte fino all’1,30.
L’OPERAZIONE. La polizia provinciale è intervenuta grazie alla segnalazione dei volontari del Cabs, un’organizzazione internazionale antibracconaggio. Contestati i reati di uccellagione, traffico illegale di avifauna e detenzione abusiva di armi.
I LAVORI. La passerella pedonale tra via Rovelli e via Rosa a Bergamo verrà demolita e il traffico ferroviario sulla linea Bergamo-Brescia sarà interrotto per l’intera giornata di domenica 5 gennaio.
VALLE BREMBANA. Si sale anche da Carona, seggiovie Valgussera e Conca Nevosa in attesa di collaudi ministeriali.
IL PROGRAMMA DI PALAFRIZZONI. La prima cittadina ha esposto le linee di programma: «Una città capace di operare con coraggio».
IL RESTYLING. La piazza viene riconsegnata al quartiere di Loreto in una veste rinnovata e riqualificata.
L’OPERAZIONE. La polizia ha individuato una banda di albanesi che in poche settimane ha compiuto 50 furti in appartamento tra il Veneto, la Lombardia e l’Emilia Romagna. In campo anche la squadra mobile di Bergamo, uno dei capobanda che è fuggito all’arresto era in Bergamasca.
LA NOVITA’. Aperto il collegamento verso la Tangenziale Sud, con un po’ di confusione dei pendolari. «Ma come primo giorno è andato bene».
IL LAVORO DEGLI SPELEOLOGI. Esplorare ma anche analizzare cunicoli e profondità alla ricerca dell’acqua, fondamentale nei periodi di siccità: fonti alternative per l’approvvigionamento.
L’APPUNTAMENTO. Una «prima serata» con un ospite d’eccezione quella che Bergamo Tv ha offerto ai telespettatori sabato sera 21 dicembre: una lunga intervista al Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi.