Capodanno nei rifugi, per l’Albani mille richieste
IL BOOM. Tanti sono «sold out» da mesi e c’è già chi prenota per fine 2025. Al Calvi salita con le guide.
IL BOOM. Tanti sono «sold out» da mesi e c’è già chi prenota per fine 2025. Al Calvi salita con le guide.
TURiSMO. Successo per le strutture ricettive seriane e brembane. Appuntamenti per Santo Stefano e per Capodanno.
IN MONTAGNA. Stava scendendo dalla cima sul sentiero «Numero Uno», con alcuni amici.
LA TRAGEDIA. Lunedì 23 dicembre alle 13,20 è intervenuto l’elisoccorso, ma non c’è stato nulla da fare per un tecnico di Almè.
LE PROPOSTE. Ci si può candidare sul nuovo portale della Provincia di Bergamo.
L’INCONTRO. Monsignor Francesco Beschi ai detenuti: «La speranza che scaturisce da Dio è offerta a ogni persona, qualunque sia la sua condizione».
IL DATO. Un nuovo record storico per lo scalo bergamasco: «Siamo orgogliosi, risultato frutto di visione e sinergie».
L’INDAGINE. Diversi gli episodi che lo vedrebbero protagonista, dai furti al Palasport di Ciserano a quelli ai distributori automatici in diversi comuni.
IN MONTAGNA. Pericolo scampato per un bambino di 7 anni, caduto dalla seggiovia sul Monte Pora nella mattinata di lunedì 23 dicembre: fortunatamente il piccolo, residente nel Milanese, è caduto su uno strato di neve soffice, senza riportare traumi.
LA NOVITÀ. Nell’estate del 2025 riaprirà la piscina del Seminario di Bergamo, in Città Alta.
IL CASO. La notizia dei furti al convento francescano di Baccanello a Calusco d’Adda ha sollevato grande solidarietà.
GRAVE MARGINALITÀ . Tutti occupati gli 80 posti dell’ex Galgario. Si pensa a nuove soluzioni. Don Trussardi: «Tanti giovanissimi, preoccupa l’uso sempre più frequente di droga».
L’INCIDENTE. Schianto frontale nella serata di domenica 22 dicembre ad Albino, coinvolte due donne: una 23 in condizioni più gravi. L’altra automobilista positiva agli accertamenti alcolemici.
VERSO TREVIOLO. In Consiglio a Dalmine il via libera. Intervento da 4,3 milioni, primo accordo vent’anni fa. Il sindaco: «Sopperiamo a una carenza storica».
IL CASO. Già diverse le vittime del «mister x». Con un’identità rubata, finge anche di mettere in affitto gli alloggi, intascandosi gli anticipi, o ruba tv e arredi.