Addio a Pino Nessi, storico barbiere e volontario
A VALVERDE. Si è spento a 84 anni. Dopo la pensione si era dedicato alla parrocchia: «Uomo generoso».
A VALVERDE. Si è spento a 84 anni. Dopo la pensione si era dedicato alla parrocchia: «Uomo generoso».
TURISMO. Dopo il Natale a casa, molti in viaggio verso il mare. E con l’aeroporto in migliaia a Bergamo: alberghi sold out.
LA NOTTE DEL 24 DICEMBRE. Ha ricordato la comunità cristiana di Gaza e il patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa, il Vescovo monsignor Francesco Beschi nell’omelia della Messa della notte di Natale, il 24 dicembre alle 23.30, preceduta dalla Veglia di preghiera.
VATICANO. Al via l’Anno Santo dedicato al tema della speranza. La preghiera del Santo Padre: «Entriamo nel tempo della misericordia e del perdono, perché a ogni uomo e a ogni donna sia dischiusa la via della speranza che non delude».
LA MISSIVA. Le associazioni forensi, il Tribunale, la Procura e il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bergamo si sono uniti per redigere e trasmettere un documento unitario al Guardasigilli: «Grave e persistente carenza di organico che sta compromettendo il regolare funzionamento dell’amministrazione».
NATALE 2024. I video con gli auguri ai nostri lettori da parte dei personaggi bergamaschi più conosciuti. Dopo l’edizione di martedì 24 dicembre, il giornale tornerà nelle edicole venerdì 27 dicembre. Gli aggiornamenti qui sul nostro sito, invece, non si fermano mai. Compresi gli auguri.
IL BILANCIO. I primi auguri da sindaca per Elena Carnevali: «Un ruolo che mi appassiona». E non nasconde le difficoltà: «Il 2025 sarà impegnativo per la mobilità. Proveremo ad attivare altri parcheggi d’interscambio».
«E-FISHING». Operazione della Guardia Costiera nel territorio nazionale a tutela della filiera della pesca.
IL LUTTO. Il manager è scomparso dopo una lunga malattia. Fu direttore della Sanità lombarda nel periodo del presidente Formigoni. Fontana e Bertolaso: «Grande perdita per nostra Regione».
IL FERMO. Dal 19 dicembre agli arresti domiciliari un 75enne pregiudicato, originario della provincia di Messina, ma da anni residente nella bergamasca.
IL BILANCIO . È stato un anno intenso quello della Fondazione Santina che da Bergamo opera in tutto il mondo. Sabato 28 dicembre alle 20.30 a Cenate Sopra, la presentazione del libro «Agens».
SICUREZZA. Via al periodo di applicazione pratica dopo il corso di formazione. Saranno distribuiti tra la questura (26), il commissariato (2) e l’aeroporto (17). Il questore: «Dedizione quotidiana per dare serenità ai cittadini anche durante le festività».
L’INIZIATIVA. L’abete in un campo di viale degli Olmi. L’iniziativa di due giovani ha coinvolto mezzi da tutto il circondario
TRAGEDIA IN MONTAGNA. Maria Caterina Colosio è scivolata, forse a causa del ghiaccio, lungo il sentiero numero 1. Stava scendendo dalla vetta con altri sei escursionisti. Originaria di Tavernola, era residente ad Adrara San Martino.
FESTIVITÀ. Giorni di festa, giorni di speranza: dieci pagine di storie per guardare al futuro con fiducia.