Le parole del Giubileo: «Speranza», concetto necessario per ricomporre un clima di fiducia
IL GIUBLEO. L’obiettivo lo aveva indicato tre anni fa nella «Lettera» a mons. Rino Fisichella, al quale aveva appena affidato l’organizzazione del Giubileo.
IL GIUBLEO. L’obiettivo lo aveva indicato tre anni fa nella «Lettera» a mons. Rino Fisichella, al quale aveva appena affidato l’organizzazione del Giubileo.
IL GIUBILEO. Il racconto, in breve, della storia del Giubileo, quando naque, quanti furono e ce ne fu uno anche senza Papa.
IN TRIBUNALE. La lite al semaforo sfociata in tragedia: le motivazioni della sentenza d’appello che ha ribadito la condanna a 14 anni.
NUOVI LAVORI. Una nuova piazza verde di fronte alla nuova Gamec. La giunta del Comune di Bergamo ha deliberato il progetto di fattibilità tecnica-economica della sistemazione di piazzale Oberdan.
LA DECISIONE. Non c’è accordo per un ribasso dell’affitto. Il sindacato insoddisfatto sulla ricollocazione dei 10 dipendenti a tempo indeterminato: solo 3 a Orio.
IN OSPEDALE. La prima dichiarazione della speleologa 32enne dall’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove è stata operata, dopo il salvataggio nell’Abisso Bueno Fonteno, per le fratture più urgenti.
L’INAUGURAZIONE. Due voli settimanali con Air Arabia dallo scalo bergamasco di Orio al Serio.
INFRASTRUTTURE. Percorribile da questa mattina - 19 dicembre - alle 5. È utilizzabile dai flussi in entrata e in uscita dall’A4. Intervento di Autostrade. Gli utenti: «Un po’ di confusione dovuta all’assenza di cartelli stradali».
VERDELLINO. Più di 600 grammi di stupefacente riposti in contenitori di vetro con foglie essiccate e semi di cannabis. Denunciato un bergamasco, la replica: «Per uso personale, sono invalido».
LE CONDIZIONI DI SALUTE . Dalle viscere del «Bueno Fonteno» al «Papa Giovanni XXIII».
IL DEBUTTO. I lavori al via da gennaio. La Sacbo ha stanziato 30 milioni di euro per l’edificio. Sanga: eleviamo i servizi di accoglienza.
L’INTERVISTA. Tullio Bernabei, dopo venticinque anni nel Cnsas, ha continuato a coltivare la passione per la speleologia documentando esplorazioni in tutto il mondo. Martedì 17 dicembre è arrivato a Fonteno per produrre un docufilm sull’Abisso Bueno Fonteno e le operazioni per soccorrere la speleologa rimasta ferita nelle grotte del complesso carsico sebino per 81 ore.
IL VERTICE. Le decisioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito in prefettura a Bergamo. Il Prefetto: «Più pattuglie e controlli mirati, anche tenendo conto delle nuove norme del Codice della strada».
LA NOVITÀ. Installate 5 nuove stazioni LaBiGi in aree strategiche della città e installati 8 contabici sulle principali arterie per il monitoraggio dei flussi.
TRAFFICO. Uno schianto verso le 16 di mercoledì 18 dicembre ha causato diversi chilometri di coda in direzione Bergamo.