Variante di Cerete, la svolta: da Anas i 3,5 milioni di fondi mancanti
INFRASTRUTTURE. L’opera ne costa in tutto undici. «Un lavoro di squadra che ha dato i risultati attesi».
INFRASTRUTTURE. L’opera ne costa in tutto undici. «Un lavoro di squadra che ha dato i risultati attesi».
IL LUTTO. Fondò la Riabilitazione cardiologica del Bolognini. Consigliere d’opposizione nell’era Veneziani.
IL METEO. Al via una lunga fase di maltempo per l’Italia, piogge e temporali su diverse regioni. Coinvolta anche la nostra provincia.
IN TRIBUNALE. Ha risposto al gip leggendo delle dichiarazioni spontanee: ha ammesso alcuni addebiti e si è scusato.
L’INIZIATIVA. L’obiettivo è rendere il servizio più efficiente collaborando con cittadini e istituzioni locali, soprattutto nei comuni più piccoli e periferici.
IN CITTÀ. L’incontro per ribadire le ottime relazioni tra la città e la comunità romena a Bergamo.
AUTOSTRADA. Annullata, invece, la chiusura della stazione di Capriate, inizialmente prevista nella notte tra il 16 e il 17 ottobre.
LO SCONTRO. Coinvolti almeno due veicoli, sul posto due ambulanze e un’automedica.
IL FUNERALE. Nella chiesa parrocchiale di Redona a Bergamo è stato dato l’ultimo saluto al dottor Francesco Negrini, medico molto conosciuto in tutta la Bergamasca e specializzato in gastroenterologia.
IL PROVVEDIMENTO. Allontanamento dalla casa familiare, divieto di avvicinamento e «braccialetto elettronico dinamico» per l’uomo.
ARRESTI DOMICILIARI. I carabinieri di Brembate lo hanno raggiunto a Como, dopo averlo cercato per settimane nella Bergamasca.
MALTEMPO. Soltanto ad Ardesio stimata una spesa di un milione di euro, a Castione 450mila. Partono i lavori a Berbenno e Val Brembilla.
L’INCIDENTE. L’uomo, 55 anni, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
IL PROGETTO. Dopo quasi due anni di lavori ecco il «Ponte Acquaroli», in ricordo del campione di mountain bike scomparso nel 2023. Collega il centro alla sponda del Grand Hotel.
IL LUTTO. L’imprenditore è mancato martedì 15 ottobre a 71 anni. Per oltre vent’anni a Bolgare ha aperto le porte a persone disabili e scolaresche, alla scoperta della natura.