«Si è spesa per grandi ideali»: addio a Graziella Vavassori
IL LUTTO. Fondò l’associazione «l’Arcobaleno». I funerali sabato alle 14.30 a Colognola.
IL LUTTO. Fondò l’associazione «l’Arcobaleno». I funerali sabato alle 14.30 a Colognola.
TRASPORTI. L’accordo firmato a Palazzo Frizzoni tra Comune di Bergamo, ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Rfi e commissario straordinario.
NEL WEEKEND. Nelle sale anche «200% Lupo», secondo capitolo del «coming of age» animato che vede protagonista Freddy Lupin, un frizzante barboncino membro di un clan di lupi mannari.
LO SCHIANTO. L’incidente si è verificato poco prima delle 8.30 di giovedì 24 ottobre in via Veneto a Brembate: nell’impatto con la vettura la donna è stata scagliata a terra a tre metri di distanza.
IL PROGETTO. Creazione di spazi di condivisione di conoscenze e dialogo tra due generazioni distanti: nasce Reint 2565.
L’INCIDENTE. È accaduto intorno alle 11,15 di giovedì 24 ottobre, le cause sono ancora in fase di accertamento.
L’INCENDIO. I vigili del fuoco volontari di Romano di Lombardia hanno spento le fiamme e bonificato l’area.
SULLE STRADE. Undici le violazioni del codice per guida in stato d’alterazione, un inseguimento e un incidente rilevato.
BREMBATE. Sportelli presi d’assalto per aggiudicarsi il medico di base: posti bruciati in poco tempo. Le dottoresse Confalonieri e Drago visiteranno a Brembate e Capriate.
IL CANTIERE. Posizionata sotto i parcheggi a pettine in via dello Statuto, sarà lunga 75 metri e profonda 7. E a Longuelo studio di fattibilità per il secondo invaso.
PALAFRIZZONI . Il Comune si candida a diventare «plastic free»: materiale bandito dagli eventi e dalle feste private. L’assessore Ruzzini: «Sarà un percorso graduale di sensibilizzazione».
IL CASO. Il ragazzo 17enne arrestato per l’abuso è senza fissa dimora, non risultano contatti con Caritas o altre comunità. Il sottopasso è in capo al Comune di Orio al Serio, che annuncia alcune migliorie.
IL PROGETTO. I lavori cominceranno lunedì 28 ottobre: termineranno nella primavera 2025. Si punta alla continuità estetica con piazza Pontida.
POLIZIA LOCALE. Ancora sanzioni nella zona dello stadio di Bergamo, nella serata di mercoledì 23 ottobre.
BUONE NOTIZIE. I vandali avevano affondato il vecchio mezzo dei volontari di Fara d’Adda. La Bcc Treviglio ha deciso di donare i fondi necessari.