Il pappagallo Gino verso il rientro nel bar di Castel Cerreto dopo lo «sfratto»
TREVIGLIO. Era stato trasferito dal «suo» ristorante e portato in un giardino dopo una segnalazione anonima sullo stato di salute.
TREVIGLIO. Era stato trasferito dal «suo» ristorante e portato in un giardino dopo una segnalazione anonima sullo stato di salute.
SICUREZZA. Dal 2 maggio nelle due province i primi dispositivi. Entro l’estate, su tutto il territorio regionale, ne verranno distribuiti 850.
CISERANO. Grazie alla manifestazione sono stati raccolti oltre 1.500 euro per l’associazione «Disabilincorsa » di Romano. Miglior risultato per il Team 1 Gaaren Beahero che in un giorno ha compiuto 313 giri.
IL CANTIERE. Una visita tecnica al cantiere dei consiglieri comunali di Bergamo ha permesso di accertare l’avanzamento del cantiere di una delle opere di riqualificazione urbana più importante degli ultimi anni in città.
ADICONSUM BERGAMO. Come rimanere vittima di una voltura fantasma: è capitato a una signora di Torre Boldone.
LA SERATA. L’intero ricavato della serata verrà destinato all’acquisto di una nuova ambulanza di cui necessita la Croce Azzurra Almenno.
LUNEDÌ MATTINA. Lo scontro in via San Giuseppe poco dopo le 8. Le condizioni dei coinvolti non sono gravi: tra di loro anche un ragazzino di 12 anni.
LA TRAGEDIA. Trovato da un addetto comunale che ha lanciato l’allarme poco prima delle 8 di lunedì 6 maggio.
IL LUTTO. «Lunedì 6 maggio andremo al Consolato, anche se per loro è la festa dei lavoratori e gli uffici sono chiusi: per avere il certificato di morte bisognerà aspettare martedì».
L’apertura del parcheggio della Fara ha generato più di una modifica sulla viabilità di città bassa.
BERGAMO. Via XX Settembre, riqualificazione per lo storico negozio dedicato allo sport: l’area di vendita su 4 piani, magazzini interrati. E un «foro» ellittico per dare luce. Lavori da luglio, si riapre a ottobre.
ENTI LOCALI E STATALI. Il trend colpisce di più i Municipi e i loro Uffici tecnici. Lombardia: meno 13,3% di dipendenti rispetto alla media nazionale. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola lunedì 6 maggio.
METEO. Sabato scorso fiocchi oltre i 1.800 metri. In quota attive buona parte delle strutture ricettive. Dal 7 maggio previsto ancora maltempo con temporali.
OROBIE. L’intervento nel pomeriggio di domenica 5 maggio all’altezza del ponte romano di Maslana.
L’APPELLO DEI CARABINIERI. L’uomo sulla cinquantina senza documenti indossava una camicia a righe e una cintura rossa. Nessuno ha denunciato la scomparsa di un parente al momento.