Luci e preghiere sul lago, a Sarnico torna la Stella Maris
LA CERIMONIA. Sabato la 54ª edizione della processione della statua della Madonna, l’evento più atteso della stagione.
LA CERIMONIA. Sabato la 54ª edizione della processione della statua della Madonna, l’evento più atteso della stagione.
IL CALENDARIO. Escursioni e attività naturalistiche per conoscerne le bellezze. Si parte dal monte Arera, con il percorso lungo il «Sentiero dei fiori Brissoni».
L’APPELLO. Il consigliere regionale Macconi: «Intervenire prima che capitino incidenti gravi. Serve un monitoraggio».
A BERGAMO. I residenti di via Borfuro chiedono la svolta a destra, uscendo dal parcheggio a raso. Il Comune: non fattibile.
L’INCIDENTE SUL LAVORO. Ivo Conti, 44 anni, di Ardesio, era al lavoro sopra un traliccio dell’alta tensione in Svizzera, nei Grigioni. Il cugino: «Mi è morto sotto gli occhi. La tensione era staccata, è stata una scarica residua». Disposta l’autopsia.
AMARCORD. Nell’estate di 40 anni fa l’eliminazione della pista d’atletica e l’ampliamento a oltre 43.500 posti. Dall’inaugurazione con il regime alle nuove curve, prima metalliche poi in cemento, fino alla cessione all’Atalanta.
LE NUOVE NORME. Il sistema che consente di smarcare le targhe delle auto dirette ai tre parcheggi è attivo solamente al rondò della galleria. Ogni altro accesso non è consentito. Berlanda: «Allo studio una comunicazione più semplice».
SOVERE. Un forte boato, avvertito tra Sovere e le sue frazioni di Piazza e Sellere. La sindaca: «Nessun danno, cercheremo di capire la causa».
INQUINAMENTO. La denuncia: «Le aree più colpite sono quelle prealpine affacciate alla pianura. Dati impressionanti, anche se in riduzione».
LA TRAGEDIA. Nel Canton Grigioni ennesimo incidente mortale sul lavoro che ha come vittima un giovane uomo bergamasco.
INFO UTILI. Sulla A4 Milano-Brescia, dalle 21 di giovedì 18 alle 5 di venerdì 19 luglio, sarà chiusa la stazione di Dalmine, in entrata e in uscita, per consentire lavori relativi all’ammodernamento di stazione. In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Bergamo o di Capriate.
Nella mattina dello scorso 14 luglio, i carabinieri della stazione di Ponte San Pietro hanno arrestato un giovane di 26 anni responsabile di continui maltrattamenti e minacce nei confronti del padre convivente, invalido al 100%.
LA FORESTALE DEI CARABINIERI. Controllo della corretta gestione del patrimonio boschivo e territorio montano. Questo il focus dei dieci nuclei dei carabinieri forestali della Bergamasca nel primo semestre 2024, coordinati dal Gruppo di Bergamo con sede a Curno.
LA NOVITÀ. Il 15 luglio il Comune di Carona ha acquistato dalla Sviluppo Monte Poieto di Stefano Dentella, terreni e impianti di risalita della Val Carisole (beni dell’ex Fallimento Brembo Super Ski) per un milione e 450mila euro.
TRASPORTI. Le modalità di calcolo degli indennizzi nel mirino dell’Art. L’azienda: «Massima disponibilità all’interlocuzione». Il Pd all’attacco: «La Regione mai dalla parte dei pendolari».