Quattro secoli di fede, la Confraternita del Carmine in festa
GANDINO. Tre anni di restauri per la Chiesa di Santa Croce e Sant’Alessandro, svelati in occasione dei festeggiamenti per i 400 anni dall’istituzione della Confraternita del Carmine.
GANDINO. Tre anni di restauri per la Chiesa di Santa Croce e Sant’Alessandro, svelati in occasione dei festeggiamenti per i 400 anni dall’istituzione della Confraternita del Carmine.
EDILIZIA SANITARIA. I vertici dell’Asst in Puglia: l’esperienza sarà d’esempio per la nuova struttura di Taranto. Ottava Torre: si avvia la progettazione.
VALLE SERIANA. I giovani partecipanti in campo per la sicurezza stradale insieme alle pattuglie: «Esempio di responsabilità».
VIA FORO BOARIO . L’uomo è stato colpito da un pezzo di bottiglia. Un italiano, con un foglio di via, è stato denunciato.
INFRASTRUTTURE. Un’autostrada che ha ridisegnato il volto della Bassa favorendo nuovi insediamenti produttivi. L’idea era nata nel lontano 1999.
IL BILANCIO. Confcommercio: quadro critico nei primi sei mesi del 2024. Saldo negativo di 36 attività. Solo il capoluogo vede più aperture (+14).
PARZANICA. È il secondo intervento dopo lo smottamento di giugno. I lavori finiranno prima di Ferragosto. E a Predore intervento Anas da tre milioni.
MADONNA DELLA CASTAGNA. Un «evergreen» aperto fino al 15 settembre, un’oasi di serenità per anziani e piccini. «Quando fa caldo i miei nipoti sanno dove trovarmi». E fra gli habitué bergamaschi spuntano anche turisti tedeschi.
PALADINA. Nella chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro i funerali di Claudio Togni, precipitato nel fiume Adda mentre lavorava su una diga.
IN CITTÀ. Un momento di riflessione a un mese dalla scomparsa del bracciante ferito e poi lasciato morire dal datore di lavoro.
APPRENSIONE. Pietro Brignoli, 87enne, è uscito di casa intorno alle 10 di sabato 20 luglio per recarsi al Circolo Pensionati di Scanzorosciate, dove nessuno lo ha visto arrivare.
ARDESIO. L’ultimo saluto al 44enne deceduto mentre lavorava su una linea dell’alta tensione, in Svizzera.
Maxi operazione in tutta Italia e anche a Bergamo. Oltre a una serie di illeciti impressionanti, i denunciati detenevano anche medicinali per indurre il canto a esemplari maschi per anticipare i tempi fisiologici.
Nella mattinata di sabato 20 luglio la segnalazione di un cittadino e poi il recupero. Aperte tutte le ipotesi.
IL LUTTO. A Fontanella, nella chiesa parrocchiale di San Cassiano, l’addio alla piccola Anna Greco, di 6 mesi, morta mercoledì all’ospedale Papa Giovanni XXIII per le conseguenze dell’incidente stradale in cui era stata coinvolta il 22 febbraio scorso a Strozza.