Via per Grumello, scontro tra moto e betoniera: muore 54enne
BERGAMO. Lo schianto poco prima delle 16. I soccorritori non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo.
BERGAMO. Lo schianto poco prima delle 16. I soccorritori non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo.
MAPELLO. La sentenza è stata letta poco dopo mezzogiorno di lunedì 22 luglio, dopo un’ora e mezza di camera di consiglio.
LA PROTESTA. La Cgil specifica: «Non è un accordo, ma un verbale di avvio di un percorso che non è nemmeno concluso».
IL PROGETTO. L’orto botanico si è aggiudicato un bando della Fondazione Banca del Monte di Lombardia per realizzare un parco apistico nella Valle della Biodiversità.
DALL’ADDA AL BREMBO. Il progetto è stato approvato dai Comuni interessati. Entro fine anno il via ai lavori per la rete ciclopedonale, finanziata dalla Regione per 5,8 milioni: «Un modo di muoversi alternativo all’auto».
VALBONDIONE. Il 22 luglio 1984 il velivolo finì contro i cavi della teleferica e precipitò nei boschi. Quattro vittime: il pilota, due collaboratori di giornali locali e una dirigente della Prefettura.
Si è spenta nella mattinata di sabato, dopo la lotta contro un tumore che l’ha messa sempre più a dura prova: Vittorina Nicoli, 76 anni, originaria di Casale di Albino, da 50 anni era la figura di riferimento nella gestione del ristorante «K2», sulla strada che collega Albino a Gaverina Terme.
LA CLASSIFICA. Solo il 20,2% dei giovani ha un titolo universitario, la nostra provincia è fanalino di coda in Italia. Tasso di disoccupazione (5,7%) tra i più bassi del Paese. I presidi: problema sociale. UniBg investe sull’orientamento.
IL FENOMENO. Tra luglio 2023 e giugno 2024. L’assessore Messina: «Numeri in aumento». Don Acquaroli: «Da luglio a settembre il periodo più intenso».
IL DRAMMA. Domenica 21 luglio dopo mezzogiorno. Milena Cumino era in vacanza col marito a San Vincenzo. Vani i tentativi di rianimazione. Il figlio Massimiliano è consigliere comunale in città: è subito partito per la località livornese.
L’INCIDENTE. Un tamponamento tra un’auto e una moto si è verificato poco prima delle 19 sulla variante di Zogno. Sul posto l’elisoccorso. Il giovane è in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita.
AVERARA. Novanta gruppi al 48° raduno delle penne nere bergamasche e valtellinesi. Il sindaco Mauro Egman: «Torniamo a salutarci, a raccogliere i bisogni degli altri».
MEDOLAGO. L’allarme lanciato poco dopo le 15 di domenica 21 luglio. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo, Treviglio, Milano e Vicenza, un’ambulanza e l’elisoccorso.
AEROPORTO. L’agitazione dalle 13 alle 17, sono una ventina i voli cancellati, i passeggeri erano già stati avvisati e riprotetti su altri aeromobili.
LA BUONA NOTIZIA. L’anziano era uscito la mattina di sabato in bicicletta per andare al circolo anziani ma non ci era mai arrivato. È stato trovato alle 23 a Cassano, dopo aver percorso 35 chilometri pedalando sotto il sole. Sta bene.