Tir perde il carico: centinaia di bottiglie in frantumi in strada
ZOGNO. I cocci sono finiti anche sul marciapiede vicino, ma fortunatamente nessuna persona si è ferita.
ZOGNO. I cocci sono finiti anche sul marciapiede vicino, ma fortunatamente nessuna persona si è ferita.
CARAVAGGIO. Gli avevano intimato di fermarsi e lui è scappato per le vie del centro. Agguantato, si è avventato sui due agenti finiti in ospedale.
IL TURNOVER. Il locale del centro storico cambia nuovamente gestore. Il sindaco teme per il decoro: non è quel che speravo. Sulla Corsarola e nel cuore di Città bassa non si fermano le aperture di punti ristoro.
OSIO SOPRA. Il locale chiuso dopo una lite: sabato 23 marzo in pista. Vecchi: è stato compreso che la sicurezza è obiettivo comune.
IL FENOMENO. Un over 65 su tre in città vive solo. Palafrizzoni estende il protocollo d’intesa con l’Ordine: coinvolti anche i Cte. Aumentano i bisogni: 550 persone con «custodia sociale». Emi Bondi: «Sono una risorsa, non un peso»
LA TRAGEDIA. A Temù (Brescia) stava aiutando degli amici a spostare un frigorifero in un’abitazione. Non è escluso che sia stato un malore all’origine della perdita di equilibrio.
POLIZIA LOCALE. Prosegue la «tolleranza zero» del Comune di Romano nei confronti di chi abbandona rifiuti in strada. Questa volta è toccato a un privato che aveva lasciato due divani in una zona periferica. Si è giustificato dicendo che li aveva lasciati lì «temporaneamente».
L’INIZIATIVA. Inaugurazione sabato 23 marzo: tutti i weekend compresa Pasqua c’è l’opportunità di comporre il proprio mazzo a pagamento.
L’INDAGINE. Rintracciate in provincia tre persone che lo avevano commercializzato. Mercoledì 20 marzo i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale lo hanno restituito alla chiesa di Santa Maria Assunta a Scandolara Ravara.
VIABILITÀ. Ecco gli interventi programmati tra giovedì 21 marzo e sabato 23. A Capriate annullata la chiusura prevista nella nottata di mercoledì 20. Stop anche per le aree di servizio Brembo Nord (mercoledì) e Sud (venerdì).
L’APPUNTAMENTO. Sapori e musica tra Palazzo Giannina e Villa Malliana sabato 23 marzo in occasione dell’anniversario del gruppo che rinnoverà anche il Consiglio. Prenotazioni entro giovedì 21.
L’allarme è partito verso le 11.30 del 20 marzo.
BERGAMO. Una lezione di Dario Battaglia che prevede anche una dimostrazione pratica, «andrà in scena» venerdì 22 marzo dalle 16 alle 18.30 nella sede di via Pignolo dell’Ateneo bergamasco.
L’OPERAZIONE . La Polizia li ha denunciati.
POST COVID. Dopo il progetto avviato durante la pandemia continua la collaborazione per favorire il benessere psicologico.