Caravaggio, secondo dramma in quattro mesi per la Scuola di volo
INCIDENTI STRADALI. A gennaio la scomparsa di Morgan Algeri, domenica 28 aprile quella di Matteo Monfrini. Il titolare Alessio Pengue: «Due persone splendide».
INCIDENTI STRADALI. A gennaio la scomparsa di Morgan Algeri, domenica 28 aprile quella di Matteo Monfrini. Il titolare Alessio Pengue: «Due persone splendide».
BERGAMO. Prima domenica con le nuove modalità di accesso a Città Alta: il nuovo parcheggio non si è riempito, piene le aree di via Tre Armi e porta Sant’Alessandro. Tanti scelgono i mezzi pubblici per non rischiare multe con le nuove Ztl.
L’ERRORE. La polizia francese lo aveva arrestato all’uscita dallo stadio, prima di ripartire per Bergamo. Rilasciato nella giornata di sabato 4 maggio.
LA GIORNATA . Domenica 5 maggio la sensibilizzazione per «una firma che fa bene». Nel 2023 la Diocesi ha ricevuto 1,6 milioni di euro per esigenze di cultura e 1,5 per opere di carità. Progetti su tutto il territorio. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola.
I DATI. La polizia postale ha anche arrestato 2 persone per detenzione di «ingente materiale digitale». Domenica 5 maggio è la giornata nazionale di contrasto.
IL DRAMMA. Mauro Carminati era in vacanza in Scozia, dove si è sentito male. Lavorava alla Lamborghini. «Gentile, disponibile, colto e di grande umiltà».
MARTINENGO. Il magazziniere si è sentito male giovedì mattina mentre lavorava a Cologno al Serio: lascia la moglie e tre figli adolescenti.
L’EVENTO. Sabato 4 maggio la seconda serata con gli animatori dedicata alla nuova stagione dei Centri ricreativi estivi. Il Vescovo: una meraviglia vedere tanti giovani pronti per un’avventura che richiede impegno e responsabilità.
VAL BREMBANA. Sabato 4 maggio l’area di via Cassettone è stata dedicata a Celeste Luigi Gervasoni, detto Celestino, nato nel 1921 in paese e morto nel 1944 nell’eccidio di Cornalba.
CITTÀ. La processione del «Nagar Kirtan» è partita dalla Malpensata, percorrendo via Carnovali fino a via Spino.
TERRITORIO. L’impegno del gruppo «Civiltà contadina» che si occupa della gestione e delle visite nell’antico maniero che ospitò anche Francesco Petrarca e che oggi ospita il museo «Mago» con i reperti degli scavi per le grandi infrastrutture. Domenica 5 maggio la presentazione del libro di Roberto Fabbrucci sui fatti della primavera del ’45 nella Bassa. Prima, le visite guidate.
LA TRAGEDIA. Matteo Monfrini, di Treviglio, era stato ricoverato d’urgenza al Papa Giovanni dopo lo scontro con un’auto tra Ghisalba e Cologno di domenica scorsa.
PONTE SAN PIETRO. Il cucciolo è caduto in un dirupo di venti metri in via San Clemente: salvato dai Vigili del fuoco di Dalmine.
GLI EVENTI. Dopo il successo del 25 aprile e 1° maggio, domenica 5 maggio nuove visite. E a Martinengo le guide sono i bimbi.
Il REPORT. I dati delle rilevazioni delle centraline Arpa a Bergamo segnalano che l’anno scorso nello stesso periodo erano 178,7. E il maltempo non molla.