Sommozzatori alla ricerca di sorgenti sotto il lago
TAVERNOLA. Nuova iniziativa di «Progetto Sebino» nella zona di Gallinarga. L’operazione si chiama «Buco nell’acqua», riunisce esperti universitari e sub.
TAVERNOLA. Nuova iniziativa di «Progetto Sebino» nella zona di Gallinarga. L’operazione si chiama «Buco nell’acqua», riunisce esperti universitari e sub.
LA NOVITA’. Il noto marchio britannico aprirà tra alcune settimane negli spazi dove era allestita la mostra di Lego.
IL PROGRAMMA. La partenza alle 10 dalla stazione fino a piazza Vittorio Veneto. L’ex ministro sarà l’«oratore» ufficiale.
RAPINA. Nel mirino di quattro banditi un’abitazione di Romano in zona Cappuccini. Immobilizzato il padrone di casa, la moglie costretta ad aprire la cassaforte.
SALUTE. Inaugurate 11 postazioni per la chemioterapia, per aumentare la risposta ai pazienti e ridurre i tempi d’attesa per l’inizio delle cure in collaborazione con il «Papa Giovanni».
NEL LECCHESE. L’aggressore l’avrebbe colpito con il calcio della pistola. Le condizioni di Luca Marasco, 40 anni, non sono gravi.
PROTEZIONE CIVILE. Sabato 20 aprile è stato ufficialmente presentato al pubblico il nuovo campo di addestramento per le ricerche di dispersi sotto macerie.
L’INCIDENTE. È successo nel primo pomeriggio di sabato 20 aprile nei pressi della provinciale 76 all’incrocio con via Torrezzo. Entrambi i feriti sono stati ricoverati in codice giallo.
LA POLEMICA. Il sindaco di Bergamo: «La Rai lo censura? I cittadini lo sentiranno nelle piazze».
PER GENITORI ED EDUCATORI. In programma martedì 23 aprile nella sala consiliare del municipio: promosso dal Comitato genitori dell’Istituto comprensivo Lanfranchi di Ponteranica-Sorisole. L’incontro è gratuito.
A BERGAMO. Il 24 aprile la Messa al cimitero monumentale, giovedì invece Bersani in Piazza Vittorio Veneto.
DURANTE UN’ESCURSIONE. Allertati il Soccorso alpino e l’Elisoccorso intorno alle 11 di sabato 20 aprile per un’escursionista. Ricoverata in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni.
CASTELLI CALEPIO. La caduta è avvenuta poco dopo le 9 di sabato mattina mentre l’uomo percorreva in bici con due amici il nuovo percorso che costeggia il fiume Oglio.
MARTINENGO. Nei guai un albanese di 29 anni denunciato dalla polizia locale. Viaggiava su un’auto non sua: i soldi in un borsone.
L’INCIDENTE. L’autopsia prevista lunedì. Il ricordo di una collega: «Era sempre prudente alla guida della sua moto».