Meccanotessile in salute, l’87% destinato all’export
I numeri Acimit. Nel 2022 la produzione e le esportazioni cresciute del 10%. Previsioni positive per il 2023. Itma, 42 le aziende orobiche in fiera a Milano.
I numeri Acimit. Nel 2022 la produzione e le esportazioni cresciute del 10%. Previsioni positive per il 2023. Itma, 42 le aziende orobiche in fiera a Milano.
Fotografia Istat e Provincia 2022 . Aumentano le assunzioni e le cessazioni, cresce anche il tempo indeterminato. Le stabilizzazioni raddoppiano, in testa commercio e servizi: 2.243 posizioni in più. Sempre più donne al lavoro.
La fiera dell’elettronica. Una scheda elettronica assemblata e servita come un panino? Il paragone forse è un po’ azzardato, ma rende l’idea, ai profani dell’innovazione tecnologica, di come funziona MY Fast PCBA, la prima piattaforma on line tutta italiana dedicata alla quotazione in tempo reale e alla realizzazione dei prototipi di schede elettroniche.
Nautica. L’azienda di Cividate ha messo a budget 6 milioni d’investimenti. Al debutto l’Open 420 Regina. Sabato inaugurazione del nuovo stabilimento.
I dati Istat. Crescita a doppia cifra (+17,2%) anche nel quarto trimestre: 5,2 miliardi il valore delle merci esportate. L’incremento annuo orobico inferiore a quello lombardo. Boom delle vendite negli Usa, bene il Medio Oriente.
La crescita. La società di Grassobbio crea business unit di alta gamma con un investimento di un milione di euro. Si punta sul neo brand Blandiés e sulla linea Hemp Care.
Chiusura. La società di Comun Nuovo ha annunciato a sorpresa lo stop dell’attività via social. Una parabola di 20 anni fra traguardi, riconoscimenti e una crescita continua nella produzione.
Tsunami. Il crack dell’americana Svb fa crollare i mercati. Pesanti passivi in tutti i settori: si salva solo Fine Foods.
La sorpresa. Poche righe su Facebook segnano l’addio di una realtà nata nel 2010 che oltre a ritagliarsi una fetta importante del mercato, si era proposta di promuovere oltre la birra anche la cultura.
La novità. Nuove norme in arrivo da Bruxelles per ridurre gli sprechi. Sull’etichetta l’applicazione sarà solo su base volontaria.
Il fenomeno. Crescono oltre quota due milioni le dimissioni dal lavoro in Italia. Il fenomeno, esploso dopo il picco della pandemia e che negli Stati Uniti ha già la portata da «Great resignation», continua a registrare numeri mai visti prima anche nel nostro Paese.
I dati. Nel periodo gennaio-settembre del 2022 le esportazioni complessive dei distretti agroalimentari italiani sono aumentate a valori correnti del 14,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Grande attesa. Sono 16 i brand presenti alla kermesse milanese oltre a quelli che animeranno il FuoriSalone. «C’è una grande voglia di proporsi su nuovi mercati».
Scenario. Il presidente: l’anno scorso volumi inferiori al 2021, fatturato a 1.542 milioni. States nuovi concorrenti. «In Europa la domanda di polimeri è ancora debole».
Nel 2022 . Sono più che raddoppiati rispetto al 2021. E-Distribuzione (Enel): in rete 15 strutture al giorno. Nove su 10 attivate da privati cittadini e piccole aziende.