Bonus di 60 euro ai 134 dipendenti contro il caro energia
L’iniziativa. La Technix, azienda di Grassobbio, ha deciso di contribuire con un gesto concreto per aiutare le famiglie dei suoi dipendenti in un momento difficile.
L’iniziativa. La Technix, azienda di Grassobbio, ha deciso di contribuire con un gesto concreto per aiutare le famiglie dei suoi dipendenti in un momento difficile.
Sono oltre 220 le proposte di questa settimana dei 10 centri per l’impiego presenti della nostra provincia.
L’iniziativa. Debutta il 5 novembre il progetto promosso dal gruppo Sesaab, Adapt e le associazioni economiche. Obiettivo: migliorare l’attrattività verso i nuovi talenti.
Il report. Buttare meno cibo: sembra una delle sfide più importanti anche per il nuovo ministero della Sovranità alimentare che nasce dalla trasformazione del ministero delle Politiche agricole.
Lo scenario. Primi 10 mesi vendite in flessione del 2,5%. L’8 novembre al via Eicma, sei i marchi orobici presenti. Alla Fiera Milano-Rho 1.300 espositori, il 58% stranieri.
L’azienda di rulli. Il premio, una tantum, verrà erogato a tutti i 1.200 addetti del gruppo, 280 quelli dello stabilimento di Almè.
Dal 7 novembre. In via Mozzi solo prodotti delle eccedenze alimentari gratuiti. «Sensibilizzare i cittadini e sostenere chi è in difficoltà».
Su caro energia e manovra non c’è tempo da perdere. La presidente del consiglio Giorgia Meloni è consapevole che la «sfida» del governo inizia ora e avverte gli alleati che le settimane a disposizione per centrare gli obiettivi sono poche e serve lo sforzo di tutti.
Il rapporto. Il dato emerge dall’analisi commissionata da Ascom Format Research: 1.100 sono imprese commerciali, 600 turistiche e 200 si occupano di servizi. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 28 ottobre.
Analisi bilanci 2021. Nella Bergamasca realtà di minori dimensioni più facili al «rosso», ma con più marginalità. I settori con ricavi trainanti: ristorazione, chimico-farmaceutico, tessile e gomma-plastica.
La domanda va presentata alI’Inps entro il 30 novembre L’indennità, una tantum, per coprire i periodi non lavorati nel 2021.
Centri per l’impiego. Autisti, disegnatori, ma anche assistenti punti vendita, saldatori e magazzinieri. E tanti operai per settori diversi.
Le società energetiche rischiano di dover rispondere nei tribunali di possibili pratiche scorrette e illeciti a danno dei propri clienti.
Assemblea di Confartigianato. Il presidente Giambellini: «Installarne una anche allo stadio: senza sarà protesta». La risposta di Cingolani: soluzione ok, ma non sufficiente.
Ecobonus. Dal 2 novembre nuovi incentivi per le vetture non inquinanti. Sconto maggiorato per redditi inferiori ai 30 mila euro.