Imprese a caccia di lavoratori Record di posti vacanti
L’Istat stima in 110-110 mila occasioni di impiego non soddisfatte. Ingegnere e fabbro i profili più ricercati.
L’Istat stima in 110-110 mila occasioni di impiego non soddisfatte. Ingegnere e fabbro i profili più ricercati.
Nel comparto «veicoli» crescono le auto usate (+3,6%) e le moto (+6%) ma calano le auto nuove (-2,8%), nel comparto «casaZ l’unico dato positivo riguarda i mobili (+1,8%) mentre risultano in flessione elettrodomestici (-1,6%), elettronica di consumo (-3,8%) e information technology (-1,8%).
Partenza a rilento per la Quota 100: nella provincia di Bergamo, a dieci giorni dal servizio di acquisizione delle domande, su un bacino potenziale stimato di 9.000 beneficiari, finora hanno presentato domanda solo in 390, poco più del 4,3% degli eventi diritto.
Diventa legge l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per valorizzare la produzione agroalimentare nazionale e consentire scelte di acquisto consapevoli ai consumatori contro gli inganni dei prodotti stranieri spacciati per Made in Italy. Ad annunciarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini dopo il voto di fiducia alla Camera sul Decreto Semplificazioni che c…
Da non dimenticare le nuove date di esenzione dal pagamento del canone tv per il secondo semestre. Dal 1° febbraio è possibile presentare la dichiarazione sostitutiva di non possesso della tv per essere esentati dal pagamento del secondo semestre del canone.
Viene presentato martedì 29 gennaio alle 17.30 all’ex Borsa Merci: la riflessione di Mario Deaglio sullo stato dell’economia italiana. In diretta web la conferenza organizzata anche da Ubi Banca e Camera di commercio.
Commissioni per carte di credito e indetraibilità dell’Iva le maggiori problematiche della categoria con la fattura elettronica.
Sta per entrare finalmente nel vivo la demolizione del Ponte Morandi a Genova crollato il 14 agosto scorso e una delle lavorazioni chiave è stata affidata proprio a un’azienda bergamasca.
Il profilo industriale che si prospetta non è compatibile con il mercato italiano, dove i brand locali, legati al territorio, e la filiera corta, hanno un forte valore commerciale
Questa sera su BergamoTv, dalle 21, una puntata speciale in prima serata di «Incontri», la trasmissione che nelle prime settimane dell’anno ha fatto registrare un record di telefonate di cittadini interessati alle risposte degli esperti sui temi dei diritti e delle regole.
Hanno scritto una lettera aperta. Sono i parlamentari bergamaschi Daniele Belotti, Antonio Misiani, Elena Carnevali e il consigliere regionale bergamasco Dario Violi, che da mesi seguono la situazione degli Italcementi. I destinatari sono Carlo e Giampiero Pesenti.
Via libera da parte del fisco ai modelli definitivi per le dichiarazioni 2019. I documenti, disponibili sul sito delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) nella sezione «Strumenti», sono: 730, Certificazione unica (Cu), Iva, Iva 74 bis, 770, e Certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe), con le relative istruzioni.
Si chiama catena di fornitura e l’espressione non racchiude solo genericamente i componenti del processo produttivo. Ne ricorda il legame. E significa che tutti sono responsabili.
Dal 2008 il rischio di povertà in Italia rispetto alla media Ue è cresciuto più per i lavoratori attivi che per i ritirati.
Contro la modifica dei tempi di guida e riposo, per la sicurezza stradale, per il divieto totale del riposo in cabina oggi è sciopero: confermata la mobilitazione dei lavoratori dipendenti del settore dell’autotrasporto merci che incrociano le braccia dalle 0 alle 24.