Sim con servizi preattivati La Corte europea ora dice stop
Stop alle carte telefoniche sim con servizi a pagamento preimpostati e preattivati se i consumatori non sono stati informati prima.
Stop alle carte telefoniche sim con servizi a pagamento preimpostati e preattivati se i consumatori non sono stati informati prima.
Dopo aver superato con l’edizione primaverile il prestigioso traguardo del milione di visitatori, Creattiva torna con la 21esima edizione in programma da giovedì 4 a domenica 7 ottobre 2018 alla Fiera di Bergamo.
La prima notizia, positiva, è che il mercato del lavoro a Bergamo prosegue la sua corsa positiva. Anche nel trimestre settembre-novembre, previste 24.050 nuove entrate.
Nuovo capitolo della vicenda Iperdì, la catena di supermercati al centro di una crisi che sta comportando le chiusure di diversi punti vendita e che conta anche tre centri in provincia di Bergamo, nei quali lavora circa una cinquantina di persone.
Sabato l’inaugurazione dell’innovativo negozio in Corso Vittorio Emanuele: Pirlo e Belinelli testimonial. Partnership iniziata nel 2002 che ha portato all’apertura di 16 negozi in Italia. «Prevista un’ulteriore espansione».
Alcune centinaia di lavoratori dei supermercati Iperdì stanno manifestando a Palazzo Pirelli: a rischio anche i punti vendita di Antegnate, Treviglio e Stezzano.
Centocinquanta corsi rivolti alle aziende: per i commercianti le lezioni con i guru dell’e-commerce e per fare squadra le esperienze di aerogravity.
Busta paga «pesante» ad agosto per gran parte dei contribuenti: il mese passato è stato erogato il conguaglio Irpef per i lavoratori che hanno maturato un credito nei confronti dello Stato.
Una collaborazione tutta bergamasca ha permesso la nascita di Impact, un nuovo calzoncino che protegge il ciclista dalle «sbucciature». Il pantaloncino prodotto e commercializzato da Santini ha già dato prova delle sue doti durante l’ultimo tour de France.
È conto alla rovescia a Milano per l’apertura del primo Starbucks. I primi caffè saranno serviti venerdì 7 settembre dalle 9 quando l’ex Palazzo delle Poste in piazza Cordusio, a Milano.
È stop definitivo per le lampadine alogene: dopo la proroga del 2016, entra in vigore la direttiva ERP (CE) 244/2009 che manderà in pensione i prodotti ad alto consumo energetico.
L’incoronazione dei capi bovini più pregiati della rassegna zootecnica, tra le più importanti a livello regionale, è da sempre il momento più atteso da tutti gli allevatori e appassionati del settore.
I consumi degli italiani nel 2018 aumenteranno soltanto dell’1%, la crescita minore dal 2014 ed «inferiore all’1,4% auspicato dal Documento di economia e finanza del governo». Una debolezza che proseguirà anche nel 2019 (+1%) e si accentuerà (+0,7%) nel 2020.
Westfield Milano è una joint venture tra il colosso australiano Westfield Corp e la Stilo Immobiliare Finanziaria (che opera attraverso Arcus Real Estate) dell’imprenditore bergamasco Antonio Percassi.
Dopo anni di attesa e migliaia di assunzioni di giovani precari finalmente, grazie all’accordo nazionale sottoscritto il 13 giugno 2018 sulle politiche attive/occupazionali, la provincia Bergamasca potrà contare su 50 vere assunzioni di portalettere con contratto a tempo indeterminato.