La Bce cancella i 500 euro Ma voi li avete mai visti?
Secondo un noto quotidiano economico tedesco, il 4 maggio verrà formalizzata la decisione di dire addio al taglio più grosso dell’euro.
Secondo un noto quotidiano economico tedesco, il 4 maggio verrà formalizzata la decisione di dire addio al taglio più grosso dell’euro.
Lavoratori, sindacati e Rsu di tutta Italia in corteo. Prevista la presenza di Maroni e dei rappresentanti di tutti gli stabilimenti del Gruppo.
Nel ddl povertà non ci sarà nessun intervento di razionalizzazione delle prestazioni di natura previdenziale, a partire dalle pensioni di reversibilità.
La pace è lontana, anche se nero su bianco le due parti del mondo islamico a Bergamo, attualmente in contrasto, hanno dichiarato di accettare l’«ultimatum» di Giacomo Angeloni, assessore all’Innovazione e delegato al «caso moschea».
Questa volta, Andrea Moltrasio, confermato presidente del Consiglio di sorveglianza di Ubi, non ha ancora avuto tempo di pensare ai quadri dell’ufficio: alla fine, il rinnovo cariche, a partire dalla vittoria dei fondi in assemblea, si è rivelato meno scontato del previsto.
Carlo Pesenti all’assemblea di Italmobiliare: «Lavoriamo per attenuare l’impatto sul personale».
Mattinata di contestazione a Bergamo con lo sciopero dei metalmeccanici indetto a livello nazionale. Anche a Bergamo la protesta con oltre 300 persone in corteo (dato questura). Lanciate alcune bombe carta.
«Non voglio terrorizzare». L’excusatio di Tito Boeri è servita a poco. Nel corso del suo intervento al «Graduation Day» all’Università Cattolica, il presidente dell’Inps ha messo di fronte la «generazione 80» alla spietata realtà: la discontinuità contributiva e la disoccupazione, anche breve, avrà effetti pesanti sulla pensione che potrà slittare «fino anche a 75 anni».
Nuove norme per mercati, sagre e fiere per contrastare l’abusivismo e tutelare i consumatori. Il Consiglio regionale ha approvato una nuova legge (relatore Fabio Rolfi, Lega Nord) per modificare il testo unico sul commercio. 51 i voti a favore da parte di maggioranza e PD, 10 quelli contrari da parte del Movimento 5 Stelle e Fuxia People, 6 le astensioni del Patto Civico e del Consigliere Fabio A…
Dopo anni di scioperi separati, trattative separate, contratti separati, FIM FIOM e UILM scendono per strada insieme per uno sciopero unitario, per protestare contro Federmeccanica, colpevole di voler promuovere «un sistema contrattuale che non riconosce nessun aumento al 95% della categoria».
Sta crescendo anche a Bergamo il «pianeta Call Center». La stima della Fistel Cisl provinciale è che il settore dia lavoro a oltre 2000 persone, assunte nelle forme più svariate in una cinquantina di aziende.
Sono 1749 i lavoratori metalmeccanici messi in mobilità nei primi tre mesi del 2016 in Lombardia, 220 solo nel mese di marzo. I licenziamenti nel primo trimestre del 2015 ammontavano a 2191, mentre a marzo a perdere il lavoro furono 502 tute blu.
Se avete un’idea innovativa ma non sapete come realizzarla, l’appuntamento è al Bergamo Science Center di piazzale Alpini, i prossimi 29 e 30 aprile.
Il Consiglio di sorveglianza di Ubi Banca ha nominato Letizia Moratti nuovo presidente del Consiglio di gestione. Confermato Victor Massiah come consigliere delegato.
Il 29 aprile sciopero e manifestazione nazionale a Bergamo contro il piano industriale di Heidelberg Cement. Mise: impegno per un tavolo di confronto con tutte le parti interessate.