Volete lavorare per Amazon? Ecco come candidarsi - Video
Il colosso dell’e-commerce è in ulteriore espansione, anche nel nostro Paese
Il colosso dell’e-commerce è in ulteriore espansione, anche nel nostro Paese
Anche il primo cittadino di Bergamo, Giorgio Gori, entra nel merito dello sviluppo delle potenzialità del nostro territorio (leggi sollecitazioni del rapporto Ocse) e lo fa all’assemblea di Confcooperative Bergamo che sabato 23 gennaio in Fiera ha rinnovato i vertici, riconfermando alla presidenza Giuseppe Guerini.
Sono fino a 23 mila gli esuberi previsti nel settore bancario entro il 2018 oltre ai 48 mila già verificatisi dal 2000 ad oggi.
Giusto per dare un’idea, per trasportare questo impianto dalla nostra provincia a Venezia ci vorranno qualcosa come 15 giorni. Ed è solo il primo tratto, perché la destinazione finale è l’Iran.
Incroceranno le braccia il prossimo 5 febbraio i 1.500 addetti bergamaschi della ristorazione collettiva impiegati nei servizi di preparazione e consegna di pasti su larga scala, mense aziendali, scuole e ospedali in attesa da oltre 32 mesi del rinnovo della parte speciale del contratto del turismo.
I dipendenti della Camera di Commercio di Bergamo, che sono già in stato di agitazione dall’ottobre 2014, se il decreto non verrà modificato, sono pronti a mobilitarsi con tutte le azioni di protesta possibili.
Le nutrie sono un problema sempre più grave per l’agricoltura e stanno diventando un pericolo anche per la circolazione stradale. Ora la Corte Costituzionale ha dato ragione a Regione Lombardia nell’ambito del ricorso presentato dal Governo, che aveva sollevato eccezioni di costituzionalità sulla Legge regionale che ne consentiva il controllo e l’eradicazione.
Piazza Affari si conferma anche nel finale regina tra le Borse europee, con un rialzo del 4,27% a 18.734 punti per l’indice Ftse Mib. Prosegue il rimbalzo di Mps (+44,8%) di nuovo sopra ai 2 miliardi di capitalizzazione, seguita a ruota da Carige (+32,03%) è stata più volte congelata al rialzo.
Il 2015 segna finalmente per la Lombardia un netto ed evidente ridimensionamento nel ricorso agli ammortizzatori sociali: le richieste in generale di cassa sono calate rispetto al 2014 del 43,1%, dato che si raggiunge sulla base di un calo sensibile in tutte le tipologie di ammortizzatori (ordinaria -28,2%, straordinaria -38,4%, deroga -77,1%).
I sindacati si aspettavano di riaprire il confronto sulle prospettive aziendali alla conclusione del periodo di cassa integrazione straordinaria, ad aprile. Invece, alla Tavecchi di Seriate è arrivato l’annuncio della cessazione dell’attività e della mobilità per tutti i 41 dipendenti.
Cara influenza, ma quanto mi costi? Per le aziende della Bergamasca da ottobre 2015 a gennaio 2016 il conto è salato: 21 mila giorni di assenza fra i dipendenti, per un costo stimato di 1,6 milioni.
Calma e gesso. Se le Borse franano e i titoli di Piazza Affari diventano troppo rischiosi, se le obbligazioni non rendono quasi più nulla e anche i titoli di Stato hanno interessi irrisori è il momento, come si dice in gergo, «di rimanere liquidi».
Piazza Affari ancora nel pieno delle turbolenze. Crollano i titoli bancari.
Banche in picchiata a Piazza Affari, a partire da Mps: L'istituto toscano ha ceduto il 14,8% portandosi a 0,76 euro. Bper è andata giù dell'8,7% a 5,64 euro, seguita da Ubi Banca (-7,3% a 4,9), Banco Popolare (il gruppo del Credito Bergamasco, -6,7% a 19,4) e Bpm (-5,5% a 0,81).
«L’impatto economico prodotto dai visitatori di Expo in Lombardia è quantificabile in 12,6 miliardi di euro, dei quali 5,3 nei settori “core” della ricettività e della ristorazione, 4,1 nei settori del commercio e delle diverse forme di intrattenimento e tempo libero, 3,2 nel settore dei trasporti, con un aumento complessivo sull’occupazione pari a circa 87.000 nuove unità di lavoro». Ad annuncia…