Novem: sindacati ed enti locali chiedono sostegno alla Regione
La Commissione IV si impegnerà a sollecitare la Giunta affinché preveda un percorso di accompagnamento che garantisca l'assunzione di una responsabilità sociale da parte della Novem.
La Commissione IV si impegnerà a sollecitare la Giunta affinché preveda un percorso di accompagnamento che garantisca l'assunzione di una responsabilità sociale da parte della Novem.
«Sabato c'è stato un incontro con Squinzi per cercare di trovare una quadratura sul futuro di Confindustria. Qualcuno in passato aveva forse esagerato i toni pensando a spaccature, ma niente di tutto questo. Adesso stiamo lavorando con grande spirito costruttivo». Parole di Bombassei.
Nel parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo è stato inaugurato il «cuore» della ricerca del gruppo Italcementi: il nuovo centro ricerca e innovazione di Italcementi i.lab, realizzato su progetto dell'architetto americano Richard Meier.
Carlo Pesenti, consigliere delegato del gruppo Italcementi, è stato candidato alla presidenza della Commissione per le riforme di Confindustria. La notizia è emersa a Bergamo a margine della presentazione del nuovo Centro di Ricerca di Italcementi.
Nel solo 2012 l'Imu sulla prima casa si pagherà in tre rate. La prima e la seconda pari ciascuna a un terzo dell'imposta calcolata applicando l'aliquota di base e le detrazioni, vanno pagate il 16 giugno e il 16 settembre. La terza, a saldo, entro il 16 dicembre.
Momenti di tensione durante il corteo che si è svolto nella mattinata di lunedì 16 aprile per contestare la riforma sul lavoro. La manifestazione, promossa dalla Fiom della Dalmine, ha visto coinvolti un centinaio di lavoratori sia della Tenaris sia di altre aziende come la Brembo e l'Abb.
Banca, ma non solo. Il presidente del Credito Bergamasco, Cesare Zonca, parla a tutto campo dell'economia bergamasca, che ha davanti a sé un 2012 «difficile», della domanda di «credito buono» che rallenta, della crisi dell'edilizia e del futuro del manifatturiero.
Da Bergamo e Modena ecco l'idea per un design a «chilometro zero» che sarà presentato al Fuori Salone di Milano. Dal 17 al 22 aprile la piattaforma italiana per il design a chilometro zero mette in rete giovani designer e debutta nel design week.
Il Credito Bergamasco distribuirà un dividendo di 50 centesimi. Lo ha deciso sabato mattina l'assemblea degli azionisti che ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2011. Carlo Fratta Pasini è stato nominato vicepresidente.
Cresce la spesa per l'abitazione, diminuisce quella per i pasti sia in casa che fuori casa: tra il 1995 e il 2010 nell'Ue a 27, le spese fisse per l'abitazione hanno superato quelle per i pasti. In Italia, invece, è ancora il contrario.
La Cisl Fp di Bergamo organizza per martedì 17 aprile una serie di presidi, dalle 9 alle 13, in tutte le strutture ospedaliere private della provincia, a sostegno della vertenza per il rinnovo del Contratto Nazionale. Le Cliniche oggetto delle …
A inizio 2012 in Lombardia si sono registrati 317mila disoccupati, dato in netto aumento rispetto a tutti i trimestri precedenti e mai registrato nel recente passato. È quanto emerge dai dati elaborati dalla Cisl Lombardia, che tracciano un quadro aggiornato.
Arrivare a tutte le persone che ancora oggi hanno una percezione parziale dei contenuti dell'Expo 2015 e delle ricadute positive che essa potrà generare nel nostro territorio. È lo scopo della «Guida ai temi dell'Expo»: presentata la 2ª edizione.
Per l'inaugurazione di « i.lab», il nuovo Centro ricerca e innovazione di Italcementi Group, lunedì 16 aprile arriverà a Bergamo anche il ministro dell'Ambiente Corrado Clini. Ad accoglierlo, tra gli altri, Giampiero Pesenti, presidente di Italcementi
La crisi nei cantieri non molla. Lo confermano i dati sul rapporto congiunturale di Ance Lombardia: l'edilizia bergamasca ne esce malconcia specie sul fronte degli occupati, che registrano nell'ultimo quadriennio una caduta verticale, la più alta a livello provinciale, con un -9,4%.