Futuro sostenibile, buone pratiche sul Sentierone
L’iniziativa. Dal 28 al 30 ottobre ci sarà un’installazione interattiva secondo l’Agenda 2030 dell’Onu. L’appello di Save the Children: cerchiamo volontari per i visitatori.
L’iniziativa. Dal 28 al 30 ottobre ci sarà un’installazione interattiva secondo l’Agenda 2030 dell’Onu. L’appello di Save the Children: cerchiamo volontari per i visitatori.
Anteprima. A poche ore dal debutto in anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Parigi 2022, Peugeot apre gli ordini per l’intera gamma della nuova 408.
Tic Tac. Terra di Mezzo è una rassegna teatrale rivolta ai ragazzi preadolescenti e ai loro genitori, che si svolge in 12 comuni dell’Isola bergamasca.
Alla Feltrinelli. Si presenta «La principessa che voleva amare Narciso» di Maria Chiara Gritti.
Appuntamento a giovedì 27 ottobre: una giornata destinata alle persone interessate al percorso offerto dal Centro Obesità di Humanitas Gavazzeni, già centro d’eccellenza della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità. Obbligatoria la prenotazione per partecipare: durante gli incontri verranno fornite tutte le informazioni riguardanti il percorso, indicato nei casi di obesità di II grado o III g…
L’emergenza. La stagione dei funghi, particolarmente condizionata quest’anno dal meteo, continua nel corso del mese di ottobre. Molti appassionati, bergamaschi e non solo, risalgono le Valli Brembana, Seriana e di Scalve per la ricerca nei boschi. Le raccomandazioni sono di raccogliere funghi commestibili seguendo le regole vigenti e di compiere le escursioni in condizioni di sicurezza. «At…
Telemedicina. Lo sviluppo di queste metodiche permetterà una migliore assistenza dei pazienti seguiti in maniera tradizionale, limitando i disagi.
La novità. Jeep ha svelato al Salone dell’automobile di Parigi 2022 la nuova Avenger, il primo veicolo elettrico a batteria (Bev) del marchio. Prodotto nello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia, è dotato di Selec-Terrain e Hill Descent Control di serie.
Tic Tac. Fino all’8 gennaio la prima mostra personale dell’artista in un’istituzione italiana. Una riflessione sulla natura originaria del quattrocentesco Monastero delle Dimesse e delle Servite che oggi ospita la Gamec.
Javier Zamora a 9 anni viveva in una piccola città del Salvador e sognava di raggiungere i suoi genitori negli Stati Uniti a bordo di un grande aereo. Oggi è poeta, scrittore, accademico, e nel romanzo «Se piovessero stelle su questo deserto» (Utet) racconta la storia avventurosa del suo viaggio: salito un autobus, affidato a un gruppo di estranei, impiega due mesi per arrivare a destinazione.
Innanzitutto ben svegliata e buon compleanno, Atalanta. E che compleanno. Non si è mai verificata una situazione migliore dell’attuale: oggi la società nerazzurra compie la bellezza di 115 anni e lo fa da seconda in classifica dopo essere stata per quasi un giorno intero di nuovo prima. È come se gli dei del pallone abbiano voluto farle un regalo speciale, perché è solo da gente speciale ritrovar…
La ricetta. Gli studenti dell’Istituto superiore di San Pellegrino rivisitano una ricetta medioevale di origine padana: il tortello al baccalà con arancia e vaniglia.
Ricerche. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione di Aifa per la rimborsabilità per Inclisiran, farmaco innovativo indicato negli adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista.
Martina Lauto. A 29 anni vive e lavora in Olanda. Specializzata in Biotecnologie mediche viaggia nel mondo per migliorare la lotta alle cellule tumorali.
La storia di Lucrezia. La scoperta a 12 anni della malattia di Wilson. Poi il nuovo fegato e un lento e difficile ritorno alla vita.