Suzuki Ignis Hybrid Suv ultracompatto
Debutta sul mercato italiano Ignis Hybrid con un nuovo motore 1.2 Dualjet e tecnologia Suzuki Hybrid, che ne aumentano l’amperaggio da 3 a 10Ah.
Debutta sul mercato italiano Ignis Hybrid con un nuovo motore 1.2 Dualjet e tecnologia Suzuki Hybrid, che ne aumentano l’amperaggio da 3 a 10Ah.
Passare dal lungo lago ai grattacieli è un attimo, specie se hai 23 anni e se il pezzetto di mondo in cui hai sempre vissuto inizia a stare stretto. I sogni di Mirko Trapletti, giovanissimo personal trainer con una laurea in Scienze motorie all’Università degli Studi di Brescia, non potevano rimanere chiusi nei confini di Tavernola bergamasca, paesello dove viveva con la famiglia, così da un anno…
Il gioco d’azzardo, quando diventa un bisogno compulsivo e irrefrenabile, è una patologia a tutti gli effetti, e come tale va curata. «Basta parlare di vizio, siamo davanti a una malattia analoga alle altre dipendenze - avverte il dott. Ugo Calzolari, responsabile del Servizio Dipendenze dell’Asst Bergamo Est -, tale da essere inserita nei Lea (i livelli essenziali di assistenza) dal 2017, scelta…
La nuova Volkswagen T-Roc Cabriolet, prima crossover di classe compatta, coniuga la robustezza e i punti di forza di un Suv con lo spensierato piacere di guida di un’auto scoperta.
Una certa poesia «involontaria» del nostro miglior Neorealismo. Fatta della tanta povertà italiana di allora, di cose concretissime e insieme simbolico-evocative, di lavoro e di fango, di pane bianco come miraggio, dello starsene seduti con le gambe a penzoloni sopra un muretto ad aspettare, massimo dei passatempi, il passaggio sferragliante e fumigante del treno.
Siamo nel mese di Marzo, il mese del risveglio, dell’arrivo della primavera, della voglia di stare all’aria aperta e, visto il periodo che stiamo attraversando, credetemi non è poco.
Arriva la Nuova 500, prima vettura FCA nata full electric. Per immaginare il futuro della 500, il marchio Fiat è partito da ciò che l’ha resa quella che è oggi.
L’acido ialuronico? Non serve solo per attenuare le rughe. È utile anche per contrastare il dolore causato dall’artrosi, malattia dovuta all’usura delle articolazioni che colpisce 4 milioni di italiani. Questa sostanza, infatti, è sempre più utilizzata in ambito ortopedico sotto forma di infiltrazioni.Ne parliamo con il dottor Davide Molisani, ortopedico di Smart Clinic, struttura sanitaria del G…
«Sto vivendo la vita che sognavo da bambina». Inizia così a raccontare la sua esperienza Alice Fiammenghi, 24enne cresciuta sulle rive del lago d’Iseo, a Castro, che da giugno 2019 vive a New York. «Sono una persona estremamente curiosa – racconta -, ho sempre voglia di imparare e scoprire nuove cose, avere nuovi stimoli, mi annoio facilmente e per questo non sto mai ferma. Ho sempre amato le lin…
Al via il conto alla rovescia per l’arrivo della nuova Yaris in Italia.Toyota annuncia che è già disponibile il nuovo servizio di prenotazione on line per coloro che vorranno essere tra i primi a possedere la quarta generazione del modello.
La via maestra per costruire un futuro migliore è tracciata dagli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Fame, salute, acqua, povertà, energia, infrastrutture, occupazione, diseguaglianze, clima, pace, istruzione sono questioni che si possono affrontare solo con un pensiero complessivo e il concorso di tutte le forze politiche, economiche e sociali. Se ne ha m…
Alfa Romeo sorprende tutti gli automobilisti con una vettura che rappresenta pienamente un ritorno alle radici e un omaggio a uno dei modelli più rappresentativi del Biscione: la Giulia GTA.
Citroën lancia la sua offensiva elettrica svelando la firma Inspirëd By You All dedicata ai veicoli green e al modello tecnologico di punta: il nuovo Suv C5 Aircross Hybrid, il Silent urban vehicle ibrido plug-in.
Alzi la mano chi non si è trovato nella seguente situazione: in piedi davanti a uno scaffale di un supermercato o di una profumeria chiedendosi a cosa diamine possano servire tutti quei prodotti e soprattutto in quale ordine debbano mai essere utilizzati. Tranquilli. Non siete soli in questo mare di confusione.
Uno studio, pubblicato sull’autorevole rivista scientifica Alzheimer’s & Dementia, durato più di 16 anni, ideato e condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Irccs, sostenuto dal costante supporto della Fondazione Italo Monzino, ha dimostrato che l’incidenza della demenza (i nuovi casi in un determinato periodo) continua a crescere anche nelle età più avanzate, quelle p…