Dacia, serie speciali dedicate alle famiglie
Con le serie speciali Family Dacia propone un design più moderno e maggiore comfort per il guidatore e tutta la famiglia con un rapporto qualità prezzo tipico del marchio.
Con le serie speciali Family Dacia propone un design più moderno e maggiore comfort per il guidatore e tutta la famiglia con un rapporto qualità prezzo tipico del marchio.
In bicicletta in tutta sicurezza sulla ciclabile da Zanica alla stazione di Bergamo. È il percorso presentato nel nuovo numero della nostra rivista green «eco.bergamo».
Alla sua 35a edizione, non ha certo bisogno di presentazioni la camminata «Töcc insèma sö i còi de Bèrghem» che domenica 10 aprile torna puntuale, come ogni primavera.
Il suo nome è stato ripetuto e urlato con una certa apprensione da Alessia Marcuzzi durante l’apnea di Mercedesz Henger e dalla palapa dell’Isola dei Famosi anche Alvin è sobbalzato in quelli che sono stati i minuti più chiacchierati della tv nazional-popolare di questa settimana.
Convegni Brembate di Sopra, Cronicità e fragilità dell’anziano Ore 20:30 Nell’auditorium della casa di riposo Serena, convegno su «Cronicità e fragilità nell’anziano: buona pratica clinica o appropriatezza gestionale?» organizzato dalla Fondazione Casa Serena. Introduce i lavori Gian Battista Locarini, interventi …
Feste e Tradizioni Bonate Sotto, Festa di primavera Ore 18:00 Sul viale delle Rimembranze, festa di primavera organizzata dall’Associazione Italiana Genitori con apertura dello stand gastronomico, servizio bar e ristorazione, ore 15 laboratori creativi, giochi in piazza e scambio giochi …
Dal 9 al 17 aprile ecco in scena nel parco sulle rive del Garda, «Gardaland Magic Circus», una kermesse lunga nove giornate animate dallo spettacolare mondo del circo e con la presenza di artisti di fama mondiale appartenenti alle grandi famiglie circensi italiane: Togni, Orfei e Zavatta, tutte provenienti dalla formazione della rinomata Accademia d'Arte Circense di Verona.
Corsi Incroci di carte Ore 09:30 - Via Arena In Seminario vescovile Giovanni XXIII apertura del corso per addetti agli archivi e biblioteche parrocchiali: Erica Francia e Simone Panzeri parlano su «L’archivio storico parrocchiale». Rota d’Imagna, Corso per aspiranti tartufai …
Lanciato nel 1995 e prodotto in circa 600.000 unità, Citroën Jumpy compie un vero e proprio salto generazionale con la nuova versione.
Arriva dagli intrecci variopinti della Persia, ma fin da bambina rubava le riviste della moda che in Occidente raccontavano le giacche geometriche di Giorgio Armani e la purezza dell’architettura stilistica di Gianfranco Ferrè.
«Dal centro storico di Città Alta bastano 15 minuti di pedalata veloce attraverso le viuzze brulicanti di botteghe e panorami mozzafiato per raggiungere l’Aeroporto di Orio al Serio: l’ombra della Tour Eiffel è più vicina di quanto sembri». Con strada chiusa e una bici da corsa a cronometro? Lanciandosi con un parapendio dalle Mura venete?
Sabato 16 aprile alla Casa del Giovane a Bergamo, dalle 9, si tiene una giornata di approfondimento studiata per capire meglio il mondo degli ovini e della pastorizia. Iscrizioni entro il 14.
«Floreali inganni»: saranno straordinari bouquet e fantasiose composizioni di fiori veri mescolati con fiori di carta talmente belli e realistici da sembrare veri ad accogliere il pubblico di Fiori nella Rocca.
È attiva in queste settimane a Bergamo una troupe televisiva giapponese della Nippon Broadcasting Corporation per registrare un documentario di viaggio sulla città: gli abitanti, la cultura, la gastronomia, le tradizioni, la vita attuale, le nuove mode.
«Non chiedere mai per chi suona la campana, essa suona anche per te». Con queste parole John Donne concludeva il suo struggente pensiero sull’impotenza dell’uomo nei confronti di «nostra sorella morte». Molto probabilmente i nostri cani non comprendono il significato del suono della campana, ma di certo lo stesso non si può dire per il campanello di casa: quello sì che lo conoscono bene!