«Ricordo la prima volta che vidi i quadri di Baschenis».La direttrice della Carrara: un patrimonio da far conoscere
L’INTERVISTA. Martina Bagnoli è una storica dell’arte ed è, da qualche mese, la nuova direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo.
L’INTERVISTA. Martina Bagnoli è una storica dell’arte ed è, da qualche mese, la nuova direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo.
L’INTERVISTA. A Danza Estate la coreografa e danzatrice anglo americana porta a Daste il suo nuovo spettacolo Blast!.
L’OPERA. Pronto il volume che celebra il traguardo della sezione Ana. Venerdì 28 giugno la presentazione. Sonzogni: «Grande spazio ai nostri gruppi».
LA RECENSIONE. «L’imperfezione ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell’uomo» scrive Rita Levi Montalcini nella sua autobiografia «Elogio dell’imperfezione» (Baldini + Castoldi), di recente presa come spunto per una delle tracce del tema dell’Esame di Stato.
FAMIGLIE IN CAMPO . La mamma Alessandra, referente di «Nessuno è escluso»: «Diamoci una mano a vicenda».
Riabilitazione cardiologica. L’obiettivo resta quello di migliorare la qualità di vita del paziente. Raccomandata dalle società scientifiche di tutto il mondo.
LA STORIA. A 31 anni Silvia Magoni, di Seriate, è istruttrice di immersioni. Trascorrerà l’estate sulle Isole Vergini Britanniche. Una laurea in Lingue, poi 6 anni fa il volo di sola andata in Australia.
NUOVO RESPONSABILE. In Humanitas Gavazzeni, Vittorio Vavassori lascia dopo 15 anni per la pensione, al suo posto Rosario Mazzola.
IL PROGETTO. Promosso da Acli Bergamo, Caritas diocesana, Csv e Libera. Il 29 e 30 giugno incontro rivolto ai giovani per diventare protagonisti.
L’INTERVISTA. Dal 21 giugno al 12 luglio una serie di incontri, laboratori, esperienze per conoscere e vivere l’ambiente naturale che ci circonda.
ALL’ASST PAPA GIOVANNI. Nel centro di Riabilitazione di Mozzo in funzione il dispositivo innovativo. Potrà essere utilizzato anche per i bambini.
CURE. Ne parliamo con il dottor Davide Molisani, responsabile Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico San Marco e ortopedico di Smart Clinic.
L’INTERVISTA. Concreto, riservato, ma poi inizia a raccontare e gli aneddoti spaziano del tempo. Dalla prima volta come caddy a insegnante con un sogno per tutti. E un amore folle: quello per il golf.
CHIRURGIA. Il tema è stato trattato nel corso dei lavori del congresso di Acoi, affidato a Pierpaolo Mariani.
IL LIBRO. Irene Guerrieri, architetto, esperta di design, valorizza l’aspetto ludico come base dell’apprendimento.