Test al lattulosio per scoprire l’origine di un addome dolente
Meteorismo, nausea, diarrea, gonfiore e crampi addominali. Tutti questi sintomi possono essere la spia di una sindrome da contaminazione batterica nel piccolo intestino (SIBO).
Meteorismo, nausea, diarrea, gonfiore e crampi addominali. Tutti questi sintomi possono essere la spia di una sindrome da contaminazione batterica nel piccolo intestino (SIBO).
LA MANIFESTAZIONE. Promosso dall’Associazione Sguazzi che nel Natale 2023 perse un socio fondatore. Dalla bioetica alla filosofia al teatro e al cinema.
L’INTERVISTA. Maria Grazia Panigada, direttrice artistica delle stagioni dei teatri della Fondazione Donizetti, ci parla della nuova stagione che comincia a dicembre con mostri sacri come Orsini e Branciaroli e si chiude con la poesia di Daniele Finzi Pasca.
L’INCONTRO. Alle 20.30 la presentazione al Palamonti di Bergamo grazie all’incontro organizzato da Orobie.
TRAUMATOLOGIA. Oggi si presta molta attenzione anche al ripristino dei tessuti molli danneggiati.
L’INTERVISTA. Energica, un’«eterna ottimista» come si definisce lei stessa: Cristiana Iommi è la nuova direttrice della storica biblioteca, con tre obiettivi che mettono al centro i cittadini.
L’INIZIATIVA. Bergamo si illumina di magenta per celebrare il World Eosinophilic Deseases Day, la Giornata Mondiale dedicata alle patologie eosinofile. L’iniziativa promossa dall’associazione Eseo Italia rientra nell’ambito del mese di sensibilizzazione per le patologie eosinofile.
IL COMMENTO. Il primo fu Eddy Merckx. Il Cannibale, quello con la C maiuscola, era lui. Pare che nel 1969, durante il primo dei cinque Tour dominati dal belga, la figlia del ciclista francese Christian Raymond – onesto faticatore del pedale che l’anno dopo avrebbe vinto la sua unica tappa alla Grande Boucle – abbia chiesto al padre come stesse andando la corsa, e la risposta sia stata più o men…
LA RECENSIONE. «Le inquietudini della luna», nuova opera di Giuseppe Goisis: dieci storie di vite segnate da fragilità e solitudine, illuminate però da luci di bellezza.
L’INTERVISTA. Nel corso dell’Integrazione Film Festival è stato proiettato il film vincitore del David di Donatello «Io Capitano» di Matteo Garrone, in sala i protagonisti della pellicola.
MEDICINA. In Italia ci sono quasi 4 milioni di persone diabetiche e si stima che almeno un milione lo sia senza una diagnosi. In Bergamasca 65.000 casi
GIULIA VITALE. Nel 2022 il salto da Bergamo a Darmstadt in Germania. Nella città c’è il Centro europeo per le operazioni spaziali. Esegue test su software di controllo per satelliti per Cgi.
LA STORIA. Mario Ferrandi, sport e canto nonostante la malattia. «L’Aip ha bisogno di uno spazio nella Bassa Bergamasca»
L’INTERVISTA. Daniele Fiamma, 28enne di Seriate, spopola sui Instagram e su Facebook con le sue imitazioni. Ora porta a teatro Allegri, Iginio Massari e la scuola del 2050.
I PROFESSIONISTI . L’associazione nata nel 2016 ha promosso 17 progetti. Partecipazione a bandi, sviluppo di competenze, uso delle tecnologie.