Il calendario della Uildm, una favola lunga 12 mesi
L’INIZIATIVA. Sabato 16 novembre la presentazione dell’iniziativa che vuole raccontare il complesso mondo della distrofia con una serie di scatti fotografici.
L’INIZIATIVA. Sabato 16 novembre la presentazione dell’iniziativa che vuole raccontare il complesso mondo della distrofia con una serie di scatti fotografici.
SANITÀ. Novità al centro prelievi dell’ospedale cittadino, sono cominciate le prenotazioni online anche per pap-test, test HPV, tamponi cervicali o vaginali ed esami della fertilità maschile.
L’INTERVISTA . La storica compagnia teatrale con sede in Città Alta ha dedicato due fine settimana al teatro indiano, celebrando la prima pubblicazione italiana del Nātyaśāstra, il più antico trattato teorico-pratico sul teatro esistente al mondo.
L’ALLARME. Essenziale che È e pediatri aumentino la consapevolezza fra i medici degli adulti.
L’INTERVISTA. La giornalista Laura Magli venerdì 15 e sabato 16 novembre presenta il libro «Un tesoro chiamato Fede» nella chiesa della Madonna del Bosco.
SALUTE. Vaccinazioni gratuite e senza prenotazione a Treviglio, Dalmine, Calusco e Martinengo.
INTERVISTA. L’atleta paralimpico si racconta: «Dopo l’incidente ho iniziato un intenso lavoro su me stesso, devo dire grazie alla mia famiglia e allo sport».
L’INCONTRO. Il 21 novembre un incontro a Casnigo: «Cancro al pancreas. Noi non aspettiamo».
L’ANALISI. Maledetta sosta, che spezza il ritmo a un’Atalanta lanciatissima: sei vittorie nelle sette gare giocate dall’ultima interruzione per le nazionali. Cinque su cinque in campionato, sei di fila da inizio ottobre.
LA RECENSIONE. Libri sul calcio e sulle tragedie che hanno costellato la storia del calcio.
IN ITALIA. Per un totale di quasi 6 milioni di cittadini. Un incremento del 38% rispetto al 2003, dove il tasso è in aumento soprattutto tra i giovani adulti.
LA STORIA. Mattia Belotti da 5 anni vive tra Perth e Melbourne. Di Albino, frequenta la famosa Monash University: «Studio forme di sintesi sostenibile dell’ammoniaca».
LA STORIA. Samuele Acerbis è un bambino di Villa di Serio che ha una rara malattia. La mamma: «Così riesce a crescere».
L’ANNUNCIO. Il professor Marianno Franzini confermato alla guida di Sioot international, Tommaso Richelmi nominato nel consiglio direttivo.
IL PROGETTO. Il sostegno alle persone che soffrono di disagio psichico e alle loro famiglie si arricchisce grazie alle nuove proposte promosse dall’Associazione Aiutiamoli per la salute mentale Odv.