Il Punk Rock Raduno continua a crescere ma lo spirito «libero» non cambia
L’INTERVISTA. Siamo stati all’Edonè dove per quattro giorni protagonista è stata la filosofia del «do it yourself».
L’INTERVISTA. Siamo stati all’Edonè dove per quattro giorni protagonista è stata la filosofia del «do it yourself».
CHIRURGIA GENERALE . Le cause per cui i muscoli addominali possono allontanarsi sono tra le più diverse.
GIULIA POLETTI DE CHAURAND. Laurea alla Bocconi e Mba A 17 anni in California poi Singapore e il Regno Unito «Ma a settembre il matrimonio sarà sul lago di Garda»
UNA NUOVA VITA. Un passato in carcere, l’esperienza in Casa Samaria, le Poverelle e il corso da parrucchiera.
L’INTERVISTA. Si sta allenando in Bergamasca, poi partirà per l’Argentina e il sogno è quello di rivivere l’emozione del 2018 in Corea, ai Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Michela Moioli si racconta, a partire da quei primi sci a 2 anni e mezzo.
UNIVERSITÀ DI BERGAMO . Scoperta utile contro i disturbi dello sviluppo neurologico.
LA RICERCA. È stata finalmente svelata l’origine, finora avvolta nel mistero, dell’emicrania, una patologia che colpisce un italiano su 4 e le donne il triplo degli uomini.
LA STORIA. Davide Manzoni, insegnante di 52 anni di Vallalta di Albino, con la moglie Elena ha la «responsabilità» di due ragazzi: «Non servono competenze, basta essere capaci di ascolto».
PREVENZIONE. Torna anche nei rifugi della Bergamasca l’iniziativa del Cai per tenere sotto controllo la pressione del sangue.
LA NOVITÀ. L’Asst Bergamo Ovest, grazie ad un finanziamento di Regione Lombardia, ha installato all’ospedale di Treviglio un’apparecchiatura Moc (Mineralometria Ossea Computerizzata) di ultima generazione, che permette di effettuare esami rapidi, indolori e non invasivi.
LA CURIOSITÀ. Il Calzificio Bresciani di Spirano è finito nella storia di copertina del numero di aprile del The Wall Street Journal Magazine.
I DATI. I valori assoluti restano bassi, ma una traiettoria di ripresa c’è. Il morbillo ha ricominciato a circolare, anche in Lombardia e in Bergamasca.
Per molti è ormai tempo di vacanze e di bagni in piscina o al mare. Un’abitudine salutare che può nascondere qualche insidia, come la cosiddetta «otite dei nuotatori», così chiamata perché appunto riguarda in particolare chi nuota.
IN OSPEDALE. Un nuovo acceleratore lineare di ultima generazione Truebeam HD è stato attivato nell’unità di Radioterapia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII.
IL RICONOSCIMENTO. Primo posto per l’Atelier Andreina Morelli:«Tessuti innovativi, da borse della spesa a teloni di camion».