«Enea, bambino raro, con lui impariamo a fare i conti con l’incertezza per il futuro»
LA STORIA. Colpisce una volta su un milione, è sindrome di Kleefstra. Mamma Elena ha lasciato il lavoro per dedicarsi a lui.
LA STORIA. Colpisce una volta su un milione, è sindrome di Kleefstra. Mamma Elena ha lasciato il lavoro per dedicarsi a lui.
Il RICORDO. Ne parlano colleghi, pazienti e familiari a 100 anni dalla nascita del cardiochirurgo. Ferrazzi: curiosità e istinto con ragionamento scientifico.
PSICOLOGIA. La tristezza fa parte, come la gioia, della nostra vita. Ma al contrario di questo secondo stato d’animo, se non tenuta sotto controllo, può divenire una condizione capace di influire in modo sensibile sulla salute di chi ne è vittima.
LETTURE. Jacopo De Michelis è l’autore che il 28 ottobre sarà ospite del secondo appuntamento della rassegna «Lib(e)ri di sognare e pensare» al Circolino. Il suo libro prende le mosse dall’omicidio dell’uomo più ricco dell’isola. «Tutto nasce dalle impressioni molto vivide di un’atmosfera autunnale, lacustre, un po’ lugubre, ma affascinante».
IL PROGETTO. L’economia circolare si presenta con una borsa: è stata siglata la collaborazione tra Forever Bambù, Mabel e Miomojo per una nuova linea di accessori vegan plant-based.
IL DETTAGLIO. Ispirata ad Afrodite, la collezione D-Kola all’insegna del pizzo è un turbine di romanticismo. Un gioco raffinato di trasparenze e dettagli floreali per celebrare l’eleganza e la bellezza della donna.
LA STORIA. L’associazione che lo gestisce, promuove a Comenduno iniziative culturali per far conoscere il passato dentro le mura. In un anno 2.500 visitatori. Sabato serata speciale.
TENDENZE. L’amicizia con un cane può davvero «cambiare la vita». Lo racconta Monica Pais, veterinaria e scrittrice, nel coinvolgente romanzo «Palla» (Longanesi).
SOLIDARIETÀ. Fisioterapista di Treviglio, entrata nell’83 nell’Istituto delle Piccole Apostole della Carità, è stata 14 anni nel Paese africano avviando tanti progetti sociali.
LA MOSTRA. Gli «Adolescenti nascosti» a Lovere grazie al progetto dell’Associazione Liberamente Odv: da sabato e fino al 6 novembre all’Atelier Tadini (via Oprandi 23) verrà esposta la mostra fotografica dei lavori prodotti nel laboratorio condotto da Adelio Gregori con i ragazzi del Cpia di Costa Volpino.
LA CURIOSITÀ. Il modello si chiama Dea e Mindy lo indossa nel colore verde mela. La prima immagine di «Emily in Paris 4», in un tipico caffè parigino, è made in Bergamo.
LA NOVITÀ. Si presenta in biblioteca Tiraboschi, a Bergamo, la ricerca di Guerino Brozzoni: oltre al vocabolario l’aggiunta di racconti, memorie, proverbi.
LA STORIA. Si occupava dello stile di un brand di beachwear nel Comasco. Dal 2021 la voglia di farcela da sola: nasce una linea di capi unici artigianali.
L’INTERVISTA. L’esperto di 3Bmeteo.com racconta come funziona la macchina delle previsioni. Dal 3 al 19 novembre in Sudamerica per raccontare che cosa succede nel polmone verde della Terra.
LA GIORNATA DEL CICLAMINO. Appuntamento storico promosso dal Gils, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, l’Asst Papa Giovanni XXIII organizza controlli gratuiti rivolti a chi ha riconosciuto i primi sintomi della sclerodermia.