Tumore al pancreas, la diagnosi è difficile. Sapere per prevenire
L’INCONTRO. Il 21 novembre un incontro a Casnigo: «Cancro al pancreas. Noi non aspettiamo».
L’INCONTRO. Il 21 novembre un incontro a Casnigo: «Cancro al pancreas. Noi non aspettiamo».
L’ANALISI. Maledetta sosta, che spezza il ritmo a un’Atalanta lanciatissima: sei vittorie nelle sette gare giocate dall’ultima interruzione per le nazionali. Cinque su cinque in campionato, sei di fila da inizio ottobre.
LA RECENSIONE. Libri sul calcio e sulle tragedie che hanno costellato la storia del calcio.
IN ITALIA. Per un totale di quasi 6 milioni di cittadini. Un incremento del 38% rispetto al 2003, dove il tasso è in aumento soprattutto tra i giovani adulti.
LA STORIA. Mattia Belotti da 5 anni vive tra Perth e Melbourne. Di Albino, frequenta la famosa Monash University: «Studio forme di sintesi sostenibile dell’ammoniaca».
LA STORIA. Samuele Acerbis è un bambino di Villa di Serio che ha una rara malattia. La mamma: «Così riesce a crescere».
L’ANNUNCIO. Il professor Marianno Franzini confermato alla guida di Sioot international, Tommaso Richelmi nominato nel consiglio direttivo.
IL PROGETTO. Il sostegno alle persone che soffrono di disagio psichico e alle loro famiglie si arricchisce grazie alle nuove proposte promosse dall’Associazione Aiutiamoli per la salute mentale Odv.
MOBILITÀ SOSTENIBILE. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza basato, non dimentichiamolo, sui fondi dell’Unione europea per ripartire dopo la ferita del Covid, finanzia massicciamente il trasporto pubblico: nella Bergamasca lo vediamo in un cantiere come quello dell’e-Brt, il bus elettrico su sede propria tra Bergamo e Verdellino, destinato a trasportare 4 milioni di passeggeri all’anno, lav…
L’INIZIATIVA. Appuntamento dalle 7,30 alle 12 di giovedì 14 novembre, all’ospedale di Treviglio-Caravaggio.
L’ANNIVERSARIO. Fu inaugurato il 7 novembre 1964, dalla prima bottega in Veneto al gruppo internazionale. Pace (direttore retail): «Orgogliosi di questo traguardo».
LA COLLABORAZIONE. Le cinque associazioni del Forum provinciale promuovono un ciclo di appuntamenti dedicato ai nuovi servizi e all’informazione.
L’INCONTRO. Appuntamento al Centro Culturale delle Grazie venerdì 8 novembre alle ore 20.45 nella Sala delle Carte, a Bergamo. Ingresso libero.
INTERVISTA. «Mi definiscono tutti “ la Roberta, la cartolaia di Città Alta”, ma io preferisco che le persone dicano “andiamo in Cooperativa”, perché questa è la mia casa».
L’INTERVISTA. Presentato il programma della 46esima edizione di Bergamo Jazz che si terrà dal 20 al 23 marzo 2025.