«Il mio libro ispirato da musica e luoghi della bergamasca»
L’APPUNTAMENTO. Angelo Carotenuto è uno scrittore napoletano che presenterà il 16 ottobre il suo ultimo romanzo «Viva il lupo» al Circolino. Al centro un talent.
L’APPUNTAMENTO. Angelo Carotenuto è uno scrittore napoletano che presenterà il 16 ottobre il suo ultimo romanzo «Viva il lupo» al Circolino. Al centro un talent.
MEDICINA. Lungo il percorso della malattia è inevitabile coinvolgere le figure professionali più adatte.
L’ANALISI. Nella settimana dell’addio al tennis di Rafa Nadal, il successo di Jannik Sinner nella finale del Master 1000 di Shanghai su Nole Djokovic – sotto gli occhi di Roger Federer e Carlos Alcaraz – ha il sapore di un passaggio di consegne generazionale.
LA RECENSIONE. «All’improvviso mi è crollato tutto. Ho perso molto, ma non la speranza e la voglia di immaginare». Giovanni Allevi si mette a nudo ne «I nove doni» (Solferino) raccontando la sua malattia, un mieloma, e la sua passione per la musica.
L’INCONTRO. È un concetto rivoluzionario in immunologia ma che potrebbe cambiare la storia dell’impianto da un animale a un uomo.
LA STORIA. Matteo Foglieni, 27enne originario della Celadina, ha scoperto la passione per la fisica al liceo Mascheroni. Ora è software engineer al Leibniz-Rechenzentrum.
IL VIAGGIO. La bellissima esperienza di 5 ragazzi autistici della Fondazione Angelo Custode alla scoperta della città.
INFO UTILI. In particolar modo i controlli al seno sono per quelle donne non comprese dai tradizionali screening regionali.
L’INTERVISTA. Pronta a festeggiare gli 80 anni la realtà che riunisce oltre 100 mila iscritti. Calcio, karate, ginnastica per i più piccoli e tanto altro. Gaetano Paternò: «I valori nello sport, oltre il risultato». Nel weekend del 12 e 13 ottobre la manifestazione alla Cittadella dello sport.
L’INTERVISTA . Un test non invasivo, utile in caso di dispepsia, sindrome da reflusso gastroesofageo o diabete. Ne parliamo con Francesco Azzolini, gastroenterologo ed endoscopista del Policlinico San Marco.
TREVIGLIO. Interrotti i lavori allo stabile della Geromina perché la ditta edile non ha più ricevuto soldi dallo Stato. L’appello su Fb dell’associazione Kalica: «Aiutateci».
LA SESTA EDIZIONE. Viene assegnato per cinque categorie, un riconoscimento anche all’impegno giovanile. La consegna il 5 dicembre prossimo, le candidature da presentare entro l’8 novembre.
11 OTTOBRE. Fare prevenzione è importante e non lo si dice mai abbastanza. Se ne parlerà a Mapello nell’ambito delle iniziative promosse da «Insieme si può. Insieme funziona».
CONNESSIONI PERICOLOSE. Curare la malattia guardando solamente alla glicemia non è sufficiente.Il diabete è da analizare in maniera globale.
L’INTERVISTA. Ospite della rassegna Città Di Danza, abbiamo intervistato la danzatrice e coreografa argentina Agostina d’Alessandro che negli anni ha sviluppato un metodo di «rilascio consapevole» di corpo e mente che porta alla creatività.