Contro il mix caldo-Covid, no agli integratori e sì all’acqua
SALUTE. Il mix caldo-Covid amplifica la fatica e aumenta i rischi per il cuore. No a integratori «fai da te», sì al consumo di acqua, almeno un litro e mezzo al giorno.
SALUTE. Il mix caldo-Covid amplifica la fatica e aumenta i rischi per il cuore. No a integratori «fai da te», sì al consumo di acqua, almeno un litro e mezzo al giorno.
L’INTERVISTA. Da 14 anni è presidente di Aribi, Associazione per il rilancio della bicicletta, ci racconta l’evoluzione della mobilità sostenibile nella città di Bergamo.
ASST PAPA GIOVANNI XXIII. La nuova «Unit» è in grado di offrire al paziente un percorso multidisciplinare completo e appropriato per le diverse patologie.
SALUTE. La navigazione robotica viene affiancata al chirurgo ortopedico prima e dopo l’intervento.
LORENZO ROTA. Fin da piccolo ha giocato nell’Orobica. Portfolio Analyst a Londra, gli studi alla Escp di Parigi: «Da Madrid a San Paolo, ho cambiato città ogni 6 mesi».
IN BAMBINI E RAGAZZI. Due studi dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno indagato e scoperto differenze significative rispetto ai soggetti sani.
LA STORIA. Gianni Lupone da 36 anni convive con la sclerosi multipla: «Serve tenacia e coraggio anche per le cose più semplici».
L’estate è la stagione in cui, complici il caldo e le vacanze, ci regaliamo più libertà rispetto l’alimentazione che se da una parte può soddisfare il palato, dall’altra può mettere sotto pressione il nostro stomaco soprattutto se si soffre di problemi gastrici.
Giochi enigmistici sotto il sole: sono un classico per l’estate, e un’alternativa divertente allo «scrolling» ossessivo dei dispositivi mobili.
BERGAMO. È composto da 35 bambini provenienti da tanti Paesi del mondo. Un punto di socialità e di conoscenza reciproca in nome della musica.
L’INTERVISTA. Dal 30 luglio sino al 4 agosto sul palco dello storico festival orobico si alternano cantanti di tutti i generi e per tutti i gusti da Vasco Brondi, Appino, Nitro, Skip Marley, Korpiklaani e Nano War of Steel.
L’INTERVISTA. Il progetto Cinescatti di Lab80, che si è prefisso di raccogliere e recuperare i vecchi filmati amatoriali delle famiglie di Bergamo e Brescia, ha ideato una campagna di affissioni a Bergamo perché più persone possibili possano accedere all’immenso archivio.
L’INTERVISTA. La giovane cantautrice bergamasca racconta come ha cominciato a suonare e cantare e come ha fatto della musica la sua vita.
CONSIGLI UTILI. Rivalutare le terapie farmacologiche, prestando attenzione alle terapie anti-ipertensiva e diuretica.
L’INTERVISTA. «Pensare come una montagna» è il titolo di una serie di iniziative che la Galleria d’arte Moderna e Contemporanea orobica ha ideato per l’estate 2024.