Cane e gatto, alle prese con l’insufficienza renale
AMICI CON LA CODA. Con l’aiuto dei medici veterinari cerchiamo di capire come riconoscere i segnali di questa malattia.
AMICI CON LA CODA. Con l’aiuto dei medici veterinari cerchiamo di capire come riconoscere i segnali di questa malattia.
LA RECENSIONE. Due libri, due recensioni veloci. Il parere di due giornalisti.
L’APPUNTAMENTO. «Laudato si’», volume di poesie, sarà presentato venerdì 4 ottobre alle 20,30 nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
LA CRISI CLIMATICA. Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr e docente di fisica del clima all’Università di Roma Tre, ha coniato un’espressione molto efficace, «L’equazione dei disastri», titolo di un suo libro (Codice Edizioni, 2020): connette il riscaldamento globale con il dissesto del territorio, mettendo in relazione la pericolosità degli eventi meteo-climatici, la vulnerabilità dell’I…
IL PROGETTO. A Capizzone all’esterno della biblioteca un anno e mezzo fa c’era uno spazio adibito a deposito e parcheggio che oggi è diventato un’area sportiva grazie ad un gruppo di genitori che si sono messi insieme per fare qualcosa di buono per il proprio paese e i propri figli.
Un convegno l’11 ottobre. Non si parla mai abbastanza di cancro al seno. Soprattutto degli importanti strumenti di prevenzione e di diagnosi precoce a disposizione delle donne.
VALLE IMAGNA. Al terzo bando dell’Ambito ammessi 22 progetti a sostegno delle famiglie in 14 Comuni. Incentiva l’attivazione del territorio e delle associazioni
ALIMENTAZIONE. Un approccio corretto non è fatto soltanto di grandi rinunce: la vera differenza la fa la moderazione.
«Il fiume dalla foce alla fonte» di Piero Scanziani, un testo sulla vita vista da chi l’ha vissuta con coraggio e pienezza senza mai darsi pace.
L’INTERVISTA. Fino al 31 ottobre 22 appuntamenti. Il festival di teatro lettura è approdato nel capannone della ditta Meccanotecnica di Torre de’ Roveri dove tra i macchianari Maria Paiato ha letto «Gentiluomo in mare» di Clyde Lewis.
L’INTERVISTA. Riceverà nei prossimi giorni il Premio Giovanni Verga, la bergamasca è stata Fedra al teatro greco di Siracusa. «Il teatro rafforza il senso di incontro e umanità». La sua carriera nata dalla passione per la tragedia greca sui banchi di scuola, al liceo Sarpi di Bergamo.
Humanitas Gavazzeni. L’ospedale inaugura due nuove sale operatorie per la cura del cuore, di cui una ibrida.
IL COMMENTO. Dal 1998, anno di uscita del celebre film che porta quel titolo, situazioni come quella vissuta dall’Atalanta nei primi 8’ della ripresa sabato sera a Bologna vengono definite di «Sliding doors», porte scorrevoli.
Tre libri che parlano di dei, miti e leggende.
TUTTE LE INIZIATIVE. Dal martedì al 7 ottobre ricorre, in Italia, la Settimana mondiale per l’allattamento materno - Sam.