Cantare in coro per combattere la depressione post-partum
LO STUDIO. Si chiama «Music and Motherhood», promosso dall’Oms per sostenere il benessere emotivo delle neomamme.
LO STUDIO. Si chiama «Music and Motherhood», promosso dall’Oms per sostenere il benessere emotivo delle neomamme.
DA SAPERE. Non servirà nessuna ricetta per fare il test, si comincia con i nati a novembre 1974.
IL COMMENTO. L’Atalanta ha dimezzato il distacco (da -6 a -3), portandosi al terzo posto a due lunghezze da un’Inter che solo grazie al Var ha evitato una mezza figuraccia contro il Venezia ultimo in classifica.
L’INIZIATIVA. Progetto di medicina narrativa all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
ALIMENTAZIONE. Analizzati gli effetti legati alla somministrazione di diete associate a differente rischio di tumore: carni rosse, lavorate e vitaminizzate.
LA BUONA DOMENICA. La storia di Simone Ruggeri: «Accettando la procedura ti assumi la responsabilità della salute di un’altra persona».
LA STORIA. Ivan Andreoni a 29 anni apre negli Usa la filiale della «World Gasket Ellegi» di Grumello del Monte. «Occasione unica, soffro a vedere l’Atalanta da solo».
I CONSIGLI DEL VETERINARIO . La peritonite infettiva felina, conosciuta anche con l’acronimo FIP (Feline Infectious Peritonitis), è una patologia che colpisce i gatti e in generale tutte le specie di origine felina. Causata da un ceppo del coronavirus felino (FCoV), è tra le più frequenti forme di infezione nei gatti, ed è spesso letale.
IN OSPEDALE. Studio della From: dati sui pazienti tra i 14 e 20 anni in cura in Gastroenterologia. Già reclutati 10 giovani. «E ora estensione agli adulti».
LA NOVITÀ . La quarta pubblicazione di Elena Bonetti illustrata da Albertina Neri. L’autrice di Gorno propone un racconto che parla ai piccoli lettori del senso di inadeguatezza e dell’accettazione di sè.
LA STORIA. Pensionato, 67 anni, Pierantonio Manzoni è di Almenno San Salvatore: dal 2010 è amministratore di sostegno volontario.
L’INTERVISTA. Edizione speciale del TEDx Bergamo al gres art 671. Ghisalberti: «Gli interventi virali su YouTube: così la nostra città è in connessione con il mondo».
L’INTERVISTA. Un focus sul continente africano, «Molte fedi sotto lo stesso cielo», fa tappa al Qoelet con un intervento del professor Giovanni Carbone.
LA PATOLOGIA. Orlando dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: «In passato fenomeno sottostimato. Oggi c’è più sensibilità, ma è sbagliato iniziare diete senza controllo medico».
LA RECENSIONE. Unione di memoria e letteratura, l’analisi di «Alla corte di mio padre» del Premio Nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer.