Claudia Buzzetti: dal coro con i Verdena al country, sognando New York
L’INTERVISTA. La giovane cantautrice bergamasca racconta come ha cominciato a suonare e cantare e come ha fatto della musica la sua vita.
L’INTERVISTA. La giovane cantautrice bergamasca racconta come ha cominciato a suonare e cantare e come ha fatto della musica la sua vita.
CONSIGLI UTILI. Rivalutare le terapie farmacologiche, prestando attenzione alle terapie anti-ipertensiva e diuretica.
L’INTERVISTA. Il progetto Cinescatti di Lab80, che si è prefisso di raccogliere e recuperare i vecchi filmati amatoriali delle famiglie di Bergamo e Brescia, ha ideato una campagna di affissioni a Bergamo perché più persone possibili possano accedere all’immenso archivio.
Un libro fuori norma, fuori dai cosiddetti generi, fuori tutto, «fuori» e basta. Per lingua, stile, contenuti, punto di vista.
La notizia tanto attesa è arrivata: la Semaglutide, innovativa molecola nata per la cura del diabete, è ora prescrivibile anche per il trattamento di obesità e sovrappeso, in dosaggi diversi e con una sola somministrazione settimanale invece che giornaliera.
DANIELE ARCHETTI . Il giovane di Trescore ha perso la madre nel 2017. Poi l’Admo e il percorso della donazione.
CHIARA LORENZI. Da Sorisole alla Gold Coast a 24 anni.Termina gli studi e fa la babysitter di Antonia, 4 anni. «Ho trovato un Paese inclusivo, che attira i giovani».
ASST PAPA GIOVANNI XXIII. Nei giorni scorsi è stato attivato con gli operatori del Servizio di Cure domiciliari l’erogazione diretta della trasfusione di sangue al domicilio per i pazienti fragili del territorio del Distretto di Bergamo e del Distretto Valle Brembana, Valle Imagna e Villa D’Almè.
L’IDEA. Creare una app per prevenire possibili violenze che si verificano per strada e nei luoghi pubblici: è questa l’idea dell’associazione BiGard ETS, nata lo scorso gennaio da un gruppo di quattro giovani e un papà che hanno scelto di provare a fare qualcosa di concreto per rendere un po’ più sicuro il territorio in cui abitiamo.
IL PROGETTO. Percorsi di autonomia per ricominciare a costruirsi una nuova vita. Una raccolta fondi per contribuire all’allestimento degli appartamenti.
LA FIRMA. Tre anni di studio con Provincia, Università, Csv, Diocesi e Fondazione della Comunità Bergamasca. Gandolfi: «C’è bisogno di giovani». Cavalieri: «Collaborazione più stabile». Bianchi: «Importante capire le esigenze».
AMBIENTE. Un incontro promosso da eco.bergamo con l’esperto Alessandro Clerici.
L’INTERVISTA. «Pensare come una montagna» è il titolo di una serie di iniziative che la Galleria d’arte Moderna e Contemporanea orobica ha ideato per l’estate 2024.
L’INTERVISTA. Ottavio Bianchi, l’allenatore della stagione d’oro del Napoli, quella del primo scudetto e della Coppa Uefa, bresciano di nascita ma bergamasco d’adozione, si racconta alla figlia Camilla, giornalista de L’Eco di Bergamo.
TORRE DE’ ROVERI. L’associazione offre diversi servizi per persone anziane, disabili e bambini. Appello per trovare nuovi autisti.