Regali di Natale artigianali: torna ad Alzano il Factory Market
L’INIZIATIVA. Il 16 e 17 dicembre allo Spazio Fase stand e workshop per offrire ad adulti e bambini tante esperienze all’insegna della fantasia e dell’handmade.
L’INIZIATIVA. Il 16 e 17 dicembre allo Spazio Fase stand e workshop per offrire ad adulti e bambini tante esperienze all’insegna della fantasia e dell’handmade.
MEDICINA ESTETICA. Oggi è possibile biorivitalizzare la cute per renderla maggiormente idratata e più giovane.
L’ATTIVITA’. Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2024.
L’INTERVISTA. Una storia di amicizia lunga 33 anni quella che unisce i volontari dell’associazione «Amici della pediatria» che non smettono di sognare per i più piccini. Milena Lazzaroni: «Anche io ho vissuto la malattia, appena ho potuto ho iniziato il mio impegno in ospedale».
A CAPRIATE. Il parco tematico in chiave natalizia tutto da scoprire: le mele caramellate, Babbo Natale e le sorprese degli elfi, i personaggi dei cartoni animati più amati dai bimbi.
SALUTE. Tecnologie di ultima generazione a supporto della fisioterapia. È questa la caratteristica che guida il nuovo Centro Riabilitazione Hi-Tech & Sport Lab attivo da questo mese di dicembre nell’Humanitas Medical Care di Bergamo.
L’ANALISI. C’è lo slalom e c’è la discesa libera. Più che discipline sciistiche sono filosofie, modi di affrontare la vita. Lo slalom è tecnica, fantasia, improvvisazione. La discesa libera è cuore, coraggio, adrenalina. Capacità di stringere i denti quando un dolore ti consiglia di fermarti e le sollecitazioni sono massime.
LE IDEE REGALO. Una selezione dei libri per Natale dedicati ai più piccoli nella pagina de «L’Eco di Bergamo» con i consigli di lettura.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. La Madre Badessa del monastero di Santa Grata: la cultura vive nell’esistenza dell’umanità. Proseguono le interviste in collaborazione con «Il Giornale di Brescia».
LA STORIA. Asia Rota da tre anni è gallerista a Göttingen dopo la laurea magistrale in Beni culturali a Venezia. La passione per le lettere e l’arte grazie ai genitori.
ASSISTENZA. Nell’approccio con l’assistito e la famiglia è fondamentale mantenere un ascolto attivo e osservare la comunicazione non verbale.
LA STORIA. Antonio Murelli: «I primi formicolii, poi la conferma della malattia. Aiutare Aism è fonte d’ispirazione».
LO SPOT. L’influencer bergamasca in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio ha realizzato uno spot per la sua città.
AMBIENTE. I restanti Comuni sono coperti da 92 fosse Imhoff, ovvero fosse biologiche per piccoli agglomerati. Sette depuratori di dimensioni superiori a 50.000 Ae, Abitanti Equivalenti, ovvero la quantità di sostanze organiche biodegradabili derivate da un’utenza civile o assimilabile a questa, coprono da soli il 65% della popolazione servita».
L’ALLARME. L’epidemiopia sta dilagando nel mondo con 2,6 miliardi di persone colpite, più del doppio dell’obesità