La mappa dei luoghi che si prendono cura degli adolescenti
IL PROGETTO. Promosso da cooperative sociali, Csv e Csi, per rafforzare collaborazione e far crescere le comunità. Interviste e incontri con le realtà impegnate nei territori.
IL PROGETTO. Promosso da cooperative sociali, Csv e Csi, per rafforzare collaborazione e far crescere le comunità. Interviste e incontri con le realtà impegnate nei territori.
MARIO NEGRI. Pubblicato su Advanced Materials lo studio dell’Istituto Mario Negri in collaborazione con il Politecnico di Milano.
RIFINANZIAMENTO. Sul sito della Regione le informazioni e il nuovo format per l’inoltro della domanda: il bando aperto fino a esaurimento dei fondi.
OCULISTICA. Una 1ª visita completa dovrebbe essere effettuata intorno ai 3 anni a tutti i bambini.
L’INTERVISTA. Corrado Accordino mette in scena il romanzo di Isabelle Allende con l’interpretazione di Silvia Giulia Mendola e Linda Messerklinger.
L’INTERVISTA. «La cosa più importante da insegnare ai ragazzi è la stessa che insegnavano a me: studia e sii buono». Luciano Ravasio è un volto molto amato: ex insegnante, cantautore e cantante, con la sua chitarra racconta le memoria della nostra terra.
L’INTERVISTA. Lo spettacolo d’animazione «Bubikopf, una tragedia comica per pupazzi», approda al teatro Donizetti.
IN LIBRERIA. «Vivevo in una realtà sigillata in cui le cose avevano senso per me, ma per me soltanto» dice Mukai, accademica giapponese, del periodo in cui era anoressica. Lo racconta la giornalista americana Rachel Aviv in «Stranieri a noi stessi» (Iperborea), indagando nelle dinamiche che incidono sulla percezione della nostra identità, un movimento in divenire, mai del tutto definito.
IL COMMENTO. Però, questa Atalanta! «Però», a pensarci bene, è una delle parole più strane della lingua italiana. Pur nascendo come congiunzione dal significato profondamente avversativo, può diventare esclamazione che esprime ammirata sorpresa, con un’evoluzione che rispecchia curiosamente quella vissuta dall’Atalanta nel corso di questa stagione.
TRADIZIONI. La nuova edizione del volume di Wanda Taufer e Tarcisio Bottani: storie che rischiano di scomparire
LA SFIDA. L’Italia è il Paese che ha il più alto numero di pazienti europei trattati per l’epatite C.
LA STORIA. Dalle giovanili della Foppapedretti alla squadra di pallavolo della Southern Utah University: Arianna Rossi in Florida.
Il tour de L’Eco café ha sempre un tema, un’attenzione particolare che legano ogni tappa e ogni incontro con amministratori, associazioni e realtà di promozione territoriale. Quest’anno il filo conduttore di tutta la stagione sarà la sostenibilità.
IL PROGETTO. Arriva a sintesi il progetto di ricerca e sviluppo, costruito per gradi, che dimostra la fattibilità del riciclo «fibre to fibre» nell’ambito del poliestere.
LA CURIOSITA’. È la spiaggia più famosa dell’Australia e ogni anno diventa meta - oltre che di turisti - di artisti, che espongono le proprie opere in questo angolo di paradiso. Si tratta di Bondi Beach, che fino al 6 novembre ospita l’evento di «land art» «Sculpture by the sea», una tradizione inaugurata nel 1997, capace di attirare mezzo milione di visitatori per ammirare le oltre cento creaz…